Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - FRANCIA - PIL 3Q 2016, CONFERMATA CRESCITA DELLO 0,2% T/T
L'ufficio di statistica Insee ha confermato la crescita dello
0,2% su base trimestrale del Pil francese nel terzo trimestre
2016 (dato definitivo), in linea con la seconda lettura
preliminare (-0,1% nel secondo trimestre 2016). Le attese degli
analisti erano per una lettura stabile. Su base annua il Prodotto
Interno Lordo segna un progresso dell'1%, a [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Oggi avrei pensato che i titoli di stato periferici potessero performare in negativo,vista la chiusura alle 21 di ieri seri del future obbligazionario spagnolo negativo..a volte la borsa è tutto o il contrario di tutto.Bene cosi;segnale molto positivo che oggi (ora) non mi attendevo su una vigilia festiva e che si possano prendere profitti!:accordo:
 
Stati Uniti: fiducia Università Michigan di dicembre (finale) a 98,2 punti, sopra le attese
La lettura finale dell’indice di fiducia dei consumatori
statunitensi di dicembre, calcolata dall'Università del
Michigan, si è attestata a 98,2 punti, in rialzo dai 98 punti
della rilevazione precedente e sopra le attese che indicavano
98 punti. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: vendute 592mila nuove case a novembre, meglio delle attese
Negli Stati Uniti nel mese di novembre sono state vendute
592mila nuove case. Il dato è superiore rispetto alle 563mila
case vendute ad ottobre, e alle stime degli analisti che
avevano previsto un dato pari a 575mila nuove case. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - A NOVEMBRE AUMENTANO LE VENDITE DI NUOVE CASE
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (congiuntamente
al Census Bureau) ha comunicato che nel mese di novembre le
vendite di case esistenti sono aumentate del 5,2% rispetto al
mese precedente, attestandosi a 5,92 milioni. Il dato risulta
inferiore ai 5,63 milioni di ottobre. Gli economisti avevano
previsto una crescita pari al 2,1% a 5,75 [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Oggi avrei pensato che i titoli di stato periferici potessero performare in negativo,vista la chiusura alle 21 di ieri seri del future obbligazionario spagnolo negativo..a volte la borsa è tutto o il contrario di tutto.Bene cosi;segnale molto positivo che oggi (ora) non mi attendevo su una vigilia festiva e che si possano prendere profitti!:accordo:
Ciao Stefano, dovendo entrare oggi o la prossima settimana, per mesi come investimento, sei più per il 47 o il 67, chi dovrebbe salire prima? Io opterei per il 47 visto che il 67 non ha superato i 97 come valore post emissione... Il rendimento è quasi uguale ma il 67 lo si compera sotto la pari, cosa da non trascurare. Nulla ma nulla è certo in finanza ma.. tu quale sceglieresti tra i due? Saluti.
 
Ciao Stefano, dovendo entrare oggi o la prossima settimana, per mesi come investimento, sei più per il 47 o il 67, chi dovrebbe salire prima? Io opterei per il 47 visto che il 67 non ha superato i 97 come valore post emissione... Il rendimento è quasi uguale ma il 67 lo si compera sotto la pari, cosa da non trascurare. Nulla ma nulla è certo in finanza ma.. tu quale sceglieresti tra i due? Saluti.
per sotto alla pari intendevo dire che il 47 è prossimo alla parità mentre il 67, la prossima settimana, NON lo sarà quasi certamente. Il delta tra i due è circa 7 punti. Non so come sono i pregressi valori e cosa aspettarmi come curve e differenze nei prossimi mesi, questa in sintesi la mia domanda. Vedo + volumi sul 67, cosa non di poco conto. Buone feste a tutti.
 
Ultima modifica:
Ciao Stefano, dovendo entrare oggi o la prossima settimana, per mesi come investimento, sei più per il 47 o il 67, chi dovrebbe salire prima? Io opterei per il 47 visto che il 67 non ha superato i 97 come valore post emissione... Il rendimento è quasi uguale ma il 67 lo si compera sotto la pari, cosa da non trascurare. Nulla ma nulla è certo in finanza ma.. tu quale sceglieresti tra i due? Saluti.

per sotto alla pari intendevo dire che il 47 è prossimo alla parità mentre il 67, la prossima settimana, NON lo sarà quasi certamente. Il delta tra i due è circa 7 punti. Non so come sono i pregressi valori e cosa aspettarmi come curve e differenze nei prossimi mesi, questa in sintesi la mia domanda. Vedo + volumi sul 67, cosa non di poco conto. Buone feste a tutti.
Scelgo sempre il più lungo..e quello che costa meno e rende di più..in questo caso il 2067.Ho anche il 2047 perchè preso prima dell'emissione del Matusalemme,in quanto salire ,i lunghi lo fanno in modo uguale,rispetto la cedola ,scadenza e la volatilità ,buone feste
 
Italia: Tesoro, giovedì prossimo in asta titoli a medio-lungo fino a 6,75 miliardi
Nell’asta in calendario il prossimo 29 dicembre il Ministero
dell’Economia collocherà titoli per 4,75-6,75 miliardi di euro.
Nel dettaglio, saranno collocati CCTEU al 2024 per 1,25-1,75
miliardi di euro, BTP a 5 anni per 2-2,5 miliardi, decennali
per 1-1,5 miliardi e titoli a 30 anni per 0,5-1 miliardo.
Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto