Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongirono a tutti da Vipiteno!

Intrigata situazione della inflazione, c'è stata un ampennata di fine anno ma non ha permesso di chiudere in positivo all'Italia il dato annuale mentre la Germania spinge già perchè l'infla si avvicina al target.

L'infla è influenzata da due grandi variabili dal lato positivo che sono il petrolio e la ripresa economica ma se da una parte il petrolio è salito la ripresa stenta e frena, per me ci vorrebbe una frenata dei prezzi dell'oro nero per rivedere i BTP più in alto perchè di ripresa non ne vedo.

IMHO
Buon proseguimento di ferie a te e famiglia.
 
Buon proseguimento di ferie a te e famiglia.

Grazie Ste, ma rientro domani.

Nel conteggio che ho postato negli ultimi mesi si evidenziava come un rimbalzo del 32 sui 94 era molto probabile, adesso devo capire se è il top già fatto o se manca un pezzo di rialzo.
Penso che molto dipenderà da come verrà preso questo dato dell'inflazione che è "contorto" e da valutare.
L'infla UE è in rialzo nell'ultimo trimestre ma nel complesso è la Germania che tira il gruppo perchè già l'Italia è assolutamente lontano da un risultato accettabile...............la BCE deve guardare alla infla UE e siamo lontani dai valori "vicini al target del 2%" quindi nel 2017 o sale infla della periferia o non vedo come possano terminare gli stimoli BCE.....................staremo a vedere.
 
Grazie Ste, ma rientro domani.

Nel conteggio che ho postato negli ultimi mesi si evidenziava come un rimbalzo del 32 sui 94 era molto probabile, adesso devo capire se è il top già fatto o se manca un pezzo di rialzo.
Penso che molto dipenderà da come verrà preso questo dato dell'inflazione che è "contorto" e da valutare.
L'infla UE è in rialzo nell'ultimo trimestre ma nel complesso è la Germania che tira il gruppo perchè già l'Italia è assolutamente lontano da un risultato accettabile...............la BCE deve guardare alla infla UE e siamo lontani dai valori "vicini al target del 2%" quindi nel 2017 o sale infla della periferia o non vedo come possano terminare gli stimoli BCE.....................staremo a vedere.
Secondo il mio modo di vedere continuano gli stimoli BCE(ma ci saranno i soliti speculatori in agguato)..soltanto che non sappiamo la data in cui partono i BTP (anche perchè con il nuovo matusalemme si è sancito lo stop alla speculazione selvaggia (2012 docet),ed è in mano ad esteri per un 60% ..per me non è un problema ..il mio capitale è diviso bene(immobili 40%) e con buon flusso di cassa ; quindi l'85% % circa dei btp, viene abbassato ad un 60%.
 
marketinsight.it - GERMANIA - A DICEMBRE MIGLIORA IL PMI EDILIZIA
Secondo i dati rilasciati da Markit Economics l'indice PMI
Edilizia di dicembre si attesta a 54,9 punti, in aumento dai 53,9
punti di novembre. Il dato si posiziona sopra la soglia
psicologica di 50 punti che separa crescita da recessione.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Ottimi risultati di deficit!!
Italia: deficit/Pil sale al 2,1% nel terzo trimestre 2016
Nel terzo trimestre del 2016 l’indebitamento netto delle AP in
rapporto al Pil è stato pari al 2,1%, in lieve peggioramento
(+0,1 punti percentuali) rispetto allo stesso trimestre del
2015. Lo rende noto l'Istat. Il saldo primario delle AP
(indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato
positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (1,9% nel terzo
trimestre del 2015). Il saldo corrente è stato anch’esso
positivo, con un’incidenza sul Pil dello 0,8% (1,5% nel terzo
trimestre del 2015). Milano, Finanza.com
 
Secondo la lettura di Markit Economics l'indice PMI vendite al
dettaglio di dicembre si attesta a 50,4 punti, in crescita dai
48,6 punti di novembre. Il dato ritorna al di sopra della soglia
psicologica di 50 punti, che separa crescita da recessione, dopo
il ristagno consecutivo dei precedenti.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici titoli di stato:

xx.jpg
 
Grazie Ste, ma rientro domani.

Nel conteggio che ho postato negli ultimi mesi si evidenziava come un rimbalzo del 32 sui 94 era molto probabile, adesso devo capire se è il top già fatto o se manca un pezzo di rialzo.
Penso che molto dipenderà da come verrà preso questo dato dell'inflazione che è "contorto" e da valutare.
L'infla UE è in rialzo nell'ultimo trimestre ma nel complesso è la Germania che tira il gruppo perchè già l'Italia è assolutamente lontano da un risultato accettabile...............la BCE deve guardare alla infla UE e siamo lontani dai valori "vicini al target del 2%" quindi nel 2017 o sale infla della periferia o non vedo come possano terminare gli stimoli BCE.....................staremo a vedere.

Eccolo qui il grafo che segue e che per adesso sta dando buoni frutti.
Dal punto di vista del rimbalzo non mi convince, nel senso che per me bisogna salire ancora un pò e il canale credo che possa dare i giusti supporti dinamici per capire se la possibilità di salire è realmente tramontata.

1.png
 
Buongiorno.

Questo invece, è il grafico dei rendimenti a 30 anni dei TDS italiani che evidenzia un testa e spalle rialzista, la cui proiezione potrebbe essere poco sopra il 4%

30reh



Se dovesse concretizzarsi e poichè seguo il 67, la mia area d'acquisto diventerebbe tra 60 e 65. Imho.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto