Un sunto sull'immobiliare Sergio,visto che Sabato scorso il quotidiano Milano Finanza recitava(ripresa immobiliare e dei prezzi))cifre previsionistiche ,a mio avviso ,senza un nesso logico, e che non indica una transazione effettiva ma di difficile comprensione!(bisogna fare i conti con l'oste e trarre un numero certo a fine trattativa).Acquistai due appartamenti (2004-2005) in condominio in zona residenziale pagandoli circa 210000€ (ditta sana) nel mio comune (voglio vedere in faccia i miei inquilini ed i contratti locazione li faccio io) .In dodici anni circa (tolto un anno con vari problemi di locale sfitto) ho realizzato circa l'importo del costo di un appartamento,tasse escluse (105000 € circa)! Ps: Ora sarei in procinto di vendere (non svendere) ,a prezzi di circa 1500€ metro (zona residenziale )e che si realizzerebbe circa l'importo sborsato .(anche perchè senza oneri di agenzia e locali liberi da qualunque vincolo e spese condominiali di circa 35 € mese ogni immobile,che non è oneroso! ).Ora tutti affittati ..con rendita di mille € al mese;concludo dicendo che se uno si fa le cose da solo senza dare manleva ad agenzie o altro (tinteggiature e un poco di mestiere, c'è ancora la morale,seppur ridotta ma un diversivo ai tassi a zero o possibili tentazioni di rendimenti a due cifre su prodotti altamente rischiosi) buon proseguimento.