Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (05/06/18)
Ore 2:30 Giappone: Pmi servizi e composito, maggio Ore 3:45
Cina: Pmi servizi e composito, maggio Ore 9:45 Italia: Pmi
servizi e composito, maggio Ore 9:50 Francia: Pmi servizi e
composito, maggio Ore 9:55 Germania: Pmi servizi e composito,
maggio Ore 10:00 Eurozona: Pmi servizi e composito, maggio Ore
10:30 Uk: Pmi servizi e composito, maggio Ore 11:00 Eurozona:
Indice vendite [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - GIAPPONE - PMI SERVIZI E COMPOSITO IN CALO A MAGGIO
A maggio l'indice Pmi servizi giapponese si è attestato a 51
punti, in calo rispetto alla rilevazione di aprile (52,5 punti),
pur segnando comunque il ventiduesimo mese consecutivo in fase
espansiva. Scende a 51,7 punti, rispetto al mese precedente,
l'indice composito, che comprende anche l'attività
manifatturiera, dai 53,1 di aprile. Il Pmi (Purchasing Managers
Index) [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Eurozona: Pmi servizi scende a 53,8 punti a maggio (finale)
Il tasso di espansione dell’attività del settore terziario
dell’eurozona ha continuato ad indebolirsi nel mese di maggio.
Nella lettura finale l'indice Pmi servizi si è attestato a
53,8 punti rispetto ai 53,9 punti della passata rilevazione e
il consensus. Il dato finale di aprile si era attestato 54,7
punti. "Ciononostante l’indice principale sta segnalando
valori in crescita da 58 mesi consecutivi", segnalano da Ihs
Markit. Milano, Finanza.com
 
Spread Btp-Bund in salita a 216 pb, rendimento decennale al 2,56%
Lo spread Btp-Bund si muove in rialzo oggi a 216 punti base con
rendimento del btp decennale in area 2,56%. Sulla parte breve
della curva, il Btp a 2 anni rende lo 0,77%, lontano dal picco
al 2,63% toccato all'apice della crisi politica, ma ancora ben
superiore rispetto ai tassi negativi a cui viaggiava fino a
metà maggio. Focus su parole Conte e atteggiamento verso
Europa Oggi attesa per il voto di fiducia, in Aula al Senato,
e soprattutto sulle dichiarazioni programmatiche del presidente
del Consiglio Giuseppe Conte. "La parte facile del recupero è
alle spalle, e il focus passa ai discorsi di Conte alle Camere
seguiti dal dibattito e dalla fiducia, per capire le iniziali
intenzioni di questo Governo, e l'atteggiamento verso
l'Europa, una volta insediatosi", rimarca Giuseppe Sersale,
Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr. Lo strategist di
Anthilia si aspetta ancora un po' di normalizzazione sui bond,
sulla parte breve in particolare "ma i livelli di spread
prevalenti nei primi 4 mesi dell'anno (i.e sotto 150 bps)
resteranno, a mio modo di vedere, un miraggio". Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto