Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILAN (Reuters) - The Bank of Italy's liabilities towards other euro zone central banks rose slightly in February, data showed on Thursday.
Italy's so-called Target2 debt stood at 482.84 billion euros (414.87 billion pounds) last month, the highest since November, compared to 481.97 billion euros in January, the Bank of Italy said.
A country's Target2 position is monitored as a sign of financial stress and imbalances within the euro zone. A country's Target2 debt could rise, for example, due to capital outflows.
Italy's Target2 debt hit an all-time record last August at 492.53 billion euros.
 
marketinsight.it - EUROZONA - NEL 4Q 2018 PIL CRESCE A +0,2% T/T E +1,1% A/A
La terza e ultima lettura relativa al Pil dell'Eurozona nel
quarto trimestre 2018 ha sostanzialmente confermato le
indicazioni della rilevazione precedente e le attese su base
trimestrale registrando una crescita dello 0,2% rispetto al terzo
trimestre del 2018. Su base annua, invece, il Pil è aumentato
dell'1,1%, leggermente inferiore al consensus[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Riunione Bce: Draghi potrebbe modificare ‘formulazione linguaggio’ su timing primo aumento tassi (analisti)
L'attesa sale per la riunione odierna della Banca centrale
europea (Bce). Si attende soprattutto, come spesso accade, la
conferenza stampa di Mario Draghi, presidente Bce, per andare a
caccia di dettagli sulle mosse future dell'istituto. Il
mercato sta monitorando, soprattutto, due temi: possibile Tltro
e guidance sui tassi. "Non ci aspettiamo annunci politici
concreti, ma la BCE potrebbe scegliere di modificare la
formulazione del linguaggio per quanto riguarda i tempi del suo
primo aumento dei tassi, rimandando il tutto dal terzo
trimestre alla fine dell’anno. Ancora più importante, Mario
Draghi potrebbe usare la scusa di proiezioni macroeconomiche
più basse per fornire dettagli per un ulteriore programma
TLTRO. Ciò è in parte una questione di necessità: la precedente
operazione inizierà a finire a giugno 2020, mettendo gli
stabili requisiti di finanziamento sotto pressione per alcune
delle banche dell’Eurozona entro l’estate. Ma previsioni
economiche al ribasso forniscono anche una ragione economica
per rafforzare il meccanismo di trasmissione della politica
monetaria, estendendo così il programma TLTRO". Questo il
commento di Adrian Hilton, portfolio manager di Columbia
Threadneedle Investments. Milano, Finanza.com
 
Wall Street: futures Usa negativi, da Beige Book nuovi timori su crescita
I futures sugli indici statunitensi si muovono sotto la parità,
suggerendo un avvio di seduta negativo per Wall Street che
allungherebbe così la striscia di ribassi a quattro sedute
consecutive. A circa due ore e mezza dalla partenza il
contratto sul Dow Jones scivola dello 0,28%, quello
sull'S&P500 cede lo 0,20% e il future sul Nasdaq perde lo
0,20%. In un clima di incertezza per la mancanza di novità sul
fronte commerciale Usa-Cina, si aggiungono i rinnovati timori
per la crescita rafforzati dal Beige Book. Il rapporto della
Fed, pubblicato ieri in serata, evidenzia una crescente
debolezza all’interno della maggior parte dei distretti.
Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - MERCATI - BCE LASCIA FERMI TASSI DI INTERESSE, AI LIVELLI ATTUALI ALMENO FINO A FINE 2019
La Bce ha mantenuto invariati i tassi di interesse, in linea
con le aspettative degli operatori. In particolare, il tasso di
rifinanziamento principale è rimasto allo 0%, quello di
rifinanziamento marginale allo 0,25% e quello sui depositi al
-0,4 per cento. Francoforte si attende che i tassi di interesse
di[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - BANCHE - BCE ANNUNCIA LANCIO DI NUOVA OPERAZIONE TLTRO A PARTIRE DA SETTEMBRE
La Bce ha annunciato il lancio di una nuova serie di
operazioni trimestrali mirate di rifinanziamento a più lungo
termine (Tltro-III) a partire da settembre 2019 e fino a marzo
2021, ciascuna con una scadenza di due anni. Queste nuove
operazioni contribuiranno a preservare le favorevoli condizioni
dei prestiti bancario[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buon pomeriggio.

Bce proseguirà rinnovo titoli Qe per prolungato periodo di tempo

Voz
,
Askanews•7 marzo 2019


Roma, 7 mar. (askanews) - La Bce ha confermato che continuerà a reinvestire "integralmente" i titoli in scadenza del Qe "per un prolungato periodo di tempo successivamente alla data in cui inizierà a innalzare i tassi di interesse e in ogni caso finché sarà necessario" per mantenere un ampio grado di accomodamento monetario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto