Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"
Torniamo a oggi. Da settembre arriverà nuova liquidità alle banche, quindi all'economia. La politica espansiva continuerà fino a quando?

"Se vedo giusto l'annuncio di oggi potrebbe essere un aperitivo per il ritorno del quantitative easing. Se vogliamo arrivare all'inflazione al 2% e credere che con il Qe ci si riesce, altra bugia pietosa, non si potrà fare a meno di un altro giro. E in questo caso lo spread sarà un brutto ricordo".

"Dopo tante bugie la Bce si è mossa" (di G. Colombo)

"Dopo tante bugie la Bce si è mossa"
Intervista Huffpost a Claudio Borghi: abbiamo scoperto che non è vero che da una parte ci sono i populisti incapaci e dall'altra quelli bravi
 
Buongiorno.

"
Ma torniamo a Draghi!

“La crescita è al di sotto della tendenza attuale e l’output gap si sta riaprendo”, ha detto una delle fonti. “È preoccupante perché molto poco di questo rallentamento è in realtà temporaneo.”

Chiaro il concetto, molto poco di questo rallentamento è temporaneo ma ci sono voluti mesi per comprenderlo o meglio per smettere di fingere e dichiararlo."

DRAGHI: A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE! | icebergfinanza


"
No, non è possibile in soli due mesi rivedere in maniera estremamente sensibile la crescita dal 1,7% intorno all’1%, non puoi passare dal 1,6 % al 1,2 %, non è serio.

D1E5zyJWkAMdZ0c.jpg


Per carità, visti i precedenti, non sarebbe il caso di cambiare tutti i componenti degli uffici studi, più che cambiare le previsioni, non sarebbe il caso di dire la verità e dichiarare che siamo in una deflazione da debiti e che l’obiettivo di inflazione è significativamente più basso del 2 % e che nei prossimi anni se va bene, si resta sotto 1 % vicini a zero per tanto tempo ancora^
 
marketinsight.it - ITALIA - A GENNAIO PREZZI PRODUZIONE INDUSTRIALE INVARIATI SU BASE MENSILE
Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell'industria
rimangono invariati su base mensile, dopo il -0,6% di dicembre, e
aumentano del 4,4% su base annua (+5,2% a/a a dicembre). Al netto
del comparto energetico la dinamica congiunturale è positiva
(+0,2%), mentre si riduce in misura ampia l'incremento
tendenziale (+0,9%). Sul[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marameo perchè sei morto pane e vino non ti mancavano qualche analista si domanderà fra non molto, al povero draghi viene data l'onorevole uscita di scena con l'ennesima esondazione di liquidità, lo schieramento delle truppe si ripete, almeno napoleone rimpiazzava i vecchi soldati
di draghi si ricorderanno le tante piccole vittorie ma è un generale che non potrà mai dire di aver vinto una guerra
 
marketinsight.it - BANCHE - NOWOTNY: AVVIO TLTRO IN SETTEMBRE È IL MOMENTO OPPORTUNO
La Bce ha annunciato ieri il lancio di un altro programma di
prestiti a basso costo per le banche, il cosiddetto Tltro III. Il
progetto partirà a settembre, tre mesi più tardi di quanto si
aspettassero i mercati, a causa del tempo necessario per
prepararlo. Lo ha dichiarato alla stampa[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Wall Street: futures Usa in calo, attesa per i dati sul lavoro Usa
La partenza odierna di Wall Street sarà condizionata dai dati
sul mercato del lavoro americano a febbraio. Alle 14.30 ore
italiane verranno diffusi il tasso di disoccupazione, i salari
e la variazione delle buste paga nei settori non agricoli (le
cosiddette non-farm payrolls). Indicazioni importanti, in
quanto vengono tenute in considerazione dalla Federal Reserve
per delineare la politica monetaria. Nell'attesa dei dati, i
futures sugli indici statunitensi si muovono in calo,
suggerendo un avvio di seduta negativo per Wall Street. A circa
tre ore dalla partenza il contratto sul Dow Jones scivola dello
0,38%, quello sull'S&P500 cede lo 0,38% e il future sul Nasdaq
segna una flessione dello 0,51%. Ieri la Borsa di New York ha
chiuso in ribasso per la quarta seduta consecutiva. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto