Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ci vorrebbe qualcuno che eliminasse certi post inutili alla discussione.

Io ci sono sempre anche se in modalità..
Quasi Off...

Grazie a tutti per i contributi..
Utili!!


Infatti.
Verranno eliminati e bannati(gia’ fatto) utenti che postano inutili ot o si esprimono con linguaggi ridicoli\fantasiosi\sconosciuti
Grazie per la collaborazione .
Segnalate grazie
 
la bolla scoppierà perché stanno mettendo la polvere sotto il tappeto con sta marea di QE...........quando non lo so ma sento l'eco del frastuono in lontananza
l'eco del frastuono non è poi così tanto in lontananza.........ecco che ci risiamo con i titoli tossici...... adesso sono passati ai CLO
Giappone: banche pubbliche e cooperative di pescatori fanno incetta di titoli tossici

i famigerati Clo, Collateralized loan obligations, ovvero un bel titolo a reddito fisso tutelato – si fa per dire – da un portafoglio di junk bonds.

Tradotto, carta con rating di immondizia impacchettata in maniera da sembrare un regalo di Natale
 
Ciao annamaria,la prima domanda che devi fare e cercare in te la risposta e' un'altra : quanto tempo sono disposta ad attendere per raccogliere l'eventuale ritorno del mio acquisto? Maggio 2028? Chiarito questo le risposte,se non Baroni Paolo,chiunque puo' dedicare qualche riga per andare nei dettagli.
4-5anni sicuri ma anche a scadenza,visto che non metterei una cifra troppo impegnativa.Ma quasi a 106 mi sembra caro se non altro perchè a sett/ott magari si compra meglio.Ri-grazie
 
.

Mario Draghi.jpg
 
ma la discussione utile qual è? La giapponesizzazione dei debiti mondiali? oppure la scontata correlazione tra bond ed azioni nel susseguirsi nel rialzo nelle fasi di recessione del ciclo economico spiegata con un papiello ed un fiume di parole mentre bastava questo semplice schema
?
Se sei inesperto cerca di studiare e non di cercare la pappa pronta sul forum

Vedi l'allegato 520675
..il grafico postato è la Base per cominciare ...ovviamente al netto di distorsioni esterne QE...Lo Studio è basilare..altrimenti è un gioco tipo Casinò
 
Direi che, dopo la giornata politica di ieri, la crisi di governo che poteva portare un pò di allargamento dello spread è rimandata almeno a dopo l'estate.
Ora attendiamo SuperMario e vediamo se si potrà arrivare alla crisi sopracitata, su altri livelli di prezzo.

Sempre dritto..................il pacchetto !! :jolly:
 
Buongiorno a tutti e ciao Giak.
Sei uno dei pochi che conoscono non paganti chi e' Baroni Paolo,anche se sei genovese ho la certezza che manterrai il ''segreto'' anche dietro minaccia di un bonifico di 1 milione di euro,da buon padre di famiglia (anche se non hai il cane) molto piu' di due righe a disposizione di tutti sono dovute.
Premesso,ti ho spiegato in privato che esiste un blog dedicato all'equity,ma essendo a pagamento (non l'ho deciso io ma il GRANDE capo) ho ritenuto di non spingerti all'iscrizione.
Detto questo,qualche riga in piu' doverosamente gratis prima della passeggiata con Zeno.
Quelli che nell'articolo vengono definiti Bazooka 1 e 2 li conoscete da mesi,sono i tanto odiati algo Powell 1 e algo Draghi 2,si sono incontrati sempre in pizzeria lontani da occhi indiscreti,distanti dai mega capi redattori di Bloomberg :bow: ,costantemente in coordinamento tra di loro da circa oltre 5...8 anni.
Ho scritto piu' volte che sull'equity senza algo Powell 1 noi e nessun altro non si va da nessuna parte.
Anche se coordinati entrambi non seguono obbligatoriamente gli stessi percorsi di sviluppo del software,a tenere in equilibrio il tutto c'e' il sostanziale e importantissimo ''accordo'' sul tasso di cambio euro/usd,non voglio andare troppo in dettagli tecnici che altri pagano profumatamente,ma la sostanza e' questa :
la progressione lenta ma costante verso il basso dei tassi Usa 10 year sotto area 1,50% e contestualmente il percorso verso la SOLUZIONE FINALE nell'area euro,nell'equilibrio del rapporto euro/usd che mai dovra' sfuggire da alcuna striga del file dei due software,porteranno a concentrare tutti i prossimi sforzi,capitali,risorse verso la crescita,una ripresa sostenibile sia in Europa che oltreoceano,se avete fretta non c'e' investimento sull'equity che regga,il processo e' si lento ma l'obiettivo e' talmente enorme che chiunque non sapra' guardare oltre i movimenti giornalieri,periodici rimarra' SPIAZZATO.
Verra' un giorno dove in un contesto di tassi in prossimita' dello zero,con un inflazione inesistente da ripresa opportunamente ridistribuita e equilibrata,i capitali non piu predisposti a una speculazione controllata e frenata da algo Powell 1 e algo Draghi/Lagarde 2 troveranno il massimo del loro ritorno con il Dow Jones verso area 30.000 e tutti gli altri a traino.
Adesso basta,un ragionamento alla volta,altrimenti iniziano ad arrivare in M.P. gli insulti dei pagliaccetti con le solite frasette stupidine sul perche' Baroni Paolo all'alba invece di t.r.omb...ar...e (indico solo la la piu' simpatica e educata) passa 15 minuti alla tastiera,ma questa e' un'altra storia la affronteremo piu' avanti.
Buona giornata,torno stasera,nell'attesa godetevi le prossime tappe verso la soluzione finale :band:.
Buona pausa aperitivo :cin:,se non sapete come passare il pomeriggio :godo: sotto l'ombrellone,vi consiglio in modalita' OFF :gossip:,un ripasso di un vecchio post :jack:.
Io devo assentarmi per qualche ora :car:,al mio rientro non fatemi trovare sorprese ''inopportune'' :clava: ,non scrivo del PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO :clap::bow: ma di tutti gli amici che mi seguono :invasion: da anni :maestro: senza mai aver rotto i luppoli :baci:.
A stasera :bye:.
 
btpi magg.2028 1,30% più inflazione:non mi è chiaro se inflazione in cedola o in conto capitale;che ne pensate di questo btpi?grazie mille
Inflazione in conto capitale (+1,3% annuo) ma andiamo oltre! Guardando che l'inflazione potrà non superare un 2% o arrivare ad 1,5% si rischierebbe una discesa o stazionamento del coefficiente tabellare (abracadabra) :eeh:.Quindi ad esempio domani compriamo il BTPi decennale in questione (paghiamo il rateo inflattivo al momento dell'acquisto) e nel prosieguo lo potremmo trovare in una sorta di avvitamento implicito da paura o_O . Se si fa riferimento al capostipite BTPi 2041 l'indice suo non è poi salito cosi tanto (HICP ,FOI. ora sembra che mettano anche i gratta e vinci come dato ) :clava::eplus: ecc.. dal 2012 ad oggi.Insomma questi macchinosi titoli obbligazionari non li prenderò mai in considerazione,buon giorno. PS: Link coefficienti indicizzazione e tabella ultimo mese (Agosto) MEF Dipartimento del Tesoro - Coefficienti di indicizzazione con base 15.11.16 (BTP€I 10 anni) //// http://www.dt.tesoro.it/export/site...ito_pubblico/coefficienti_indicizzazione/btpe :reading:
 
Bce: ok a nomina Christine Lagarde a presidenza al posto di Draghi
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha
oggi adottato un parere su una raccomandazione del Consiglio
dell’Unione europea relativa alla nomina della futura
presidente della Bce. In una nota dell'istituto di Francoforte
si legge che non sono state sollevate obiezioni riguardo alla
designazione della candidata proposta, Christine Lagarde, in
quanto persona di riconosciuta levatura ed esperienza
professionale nel settore monetario o bancario, come richiesto
dall’articolo 283, paragrafo 2, del Trattato sul funzionamento
dell’Unione europea. A luglio 2011 Christine Lagarde ha assunto
la carica di Direttrice generale del Fondo monetario
internazionale. In seguito al parere del Consiglio direttivo
e all’adozione di un parere da parte del Parlamento europeo,
Lagarde sarà nominata dal Consiglio europeo. Lagarde succederà
a Mario Draghi, il cui mandato di otto anni quale presidente
della Bce si concluderà il prossimo 31 ottobre. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto