stefanofabb
GAIN/Welcome
Moodys': crescita globale rimarrà debole nei prossimi due anni. Al top dei rischi l'escalation commerciale
La crescita globale rimarrà debole nei prossimi due anni dice
Moody’s ma non si prevede che l'economia mondiale entrerà in
una recessione nel 2020 o nel 2021. Così l’agenzia di rating
secondo cui al top dei rischi per l'outlook globale c'è una
eventuale escalation delle controversie commerciali. L’agenzia
evidenzia comunque come "l'attuale contesto è caratterizzato
da una crescita strutturalmente bassa, bassa inflazione e
spazio fiscale limitato, il che rende l'economia globale più
vulnerabile agli sviluppi negativi". Milano, Finanza.com
Per non saper ne leggere e ne scrivere questo dato (Moody's)secondo me è molto influente per la discesa dei corsi obbligazionari;non aspettano altro gli algoritmi ..già appostati sulla riva.Per come la vedo io: la drammatica situazione di Venezia ha tolto visibilità e attenzioni politiche alla forse ancor più drammatica situazione di ILVA, almeno per qualche giorno.
Inoltre, perdonate la superficialità dell'affermazione e le imprecisioni, prima che giuridicamente si abbia una risposta certa sulla decisione di Arcelor Mittal di abbandonare la barca ci vorranno mesi (mi pare di aver sentito che la prima udienza sarà a maggio, ma potrei sbagliare).
In assenza di risposte politiche, ILVA è un'ottima scusa (o un ottimo motivo, dipende da quale scuola di pensiero si segue) per far scendere il BTp 2067, insieme agli altri.
La mia sensazione è che arriverà una strizzatina d'occhio, un aiutino, una spintarella da Bruxelles per cercare di risolvere la questione.
Ilva è importante ma a Black Rock che non gliene possa fregare di meno .La macroeconomia è un dato sensibile per i dealer..oggi l'hanno sentito;anche perchè io sono uscito di casa e il matusa era positivo ed avevo l'ordine inserito in denaro a 105,9 da stamane ..che ho annullato per puro caso. Forse ho fatto bene ;c'è tempo per gli acquisti,buona sera.
Ultima modifica:
Ad ogni notizia si può scendere o salire ma ora l'ago della bilancia propende per la discesa(sembra che sia cominciato il girone di ritorno,anche se un poco prematuro dirlo).So benissimo cosa significa la speculazione sulle obbligazioni governative più trattate del mondo o quasi ed fanno gola a molti grossi dealer che se le scambiano come figurine.IL bel paese è "recidivo" dove ci sono le regole scritte ma si può eccedere su molte cose tanto c'è il condono( l'insostenibile leggerezza italiana).Un debito del genere fa ridere molti stranieri ..ehm capi stranieri (ricordando il presidente francese Sarkozy e la Merkel(non la poltrona frau) che sorrisero al palazzo con il Silvio di turno a fare da sfondo mascherato.La gente comune ha mente limitata e corta;non si possono ricordare tutte le vicissitudini.Io ero un fautore del Btp;li coccolavo per anni ,tanto danno le cedole!!
(come dice un mio amico ex banchiere di 60 anni e da due anni in pensione che li ha ..una parte del 2067 a 84 ed un altra più fresca a 96.Alla mia domanda di ..perchè non hai venduto a 120? Lui dice che tanto è in gain e mi ha detto che terrà anche se torneranno negativi
Un pacco di soldi abbandonato a favore della causa governativa italiana (questo si che è patriottismo) ma noi italiani siamo dei buon temponi..ci piace aspettare.Nel 2013 predicavamo tanto qui sul forum.Scrivevano altri personaggi(non c'era ancora Paolo con i suoi preziosi consigli
) ,gente molto ferrata(che poi si sono eclissati).Per esperienza so che sono cosi i forum ma si viveva alla giornata ;c'era aria pesante che si tagliava con il coltello in un alter ego ,come che non ci sia un domani .Prima o poi sarebbe successo il miracolo (la moltiplicazione dei Btp) e noi ci siamo prodigati a farlo vivere più a lungo possibile.Ora prendo il certo per l'incerto ..sono maturato ed il mondo finanziario mi stuzzica al punto giusto.L'inversione di tendenza porterà altrettante problematiche e non meno critiche,anche pesanti;ora la situazione la guardo dall'esterno ;non ne vale più la pena tornare alla via crucis.Buona notte.