Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILANO (MF-DJ)--Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato di aver affidato a Barclays, Bnp Paribas, Citigroup, Credit Agricole e Monte dei Paschi di Siena Capital Services il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo titolo di Stato benchmark a 30 anni, in scadenza il 1° settembre 2050.
La transazione, si legge in una nota del Mef, sara' effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato.
 
Grafici cambi:
upload_2020-1-14_17-45-58.png
 
Concorso chiuso.
Non ha indovinato nessuno.
I miei fondi di caffè dicono 2.3 %...
A proposito di concorsi , chi ha vinto quello di un paio di settimane fa ( ricarica da 20 Euro ) ,indicando la corretta trend line ?
Anche se non ho comprato Btp oggi mi sono fatto un altro giro su un telefono ehm telefonico ! Avrei vinto io il caffè (centrata la 104,2) .. per me la chiusura di stasera funge da supportino e non resistenza.Vale la 103,83 come secondo supporto ed 103 come terzo adesso.Una buona serata
 
Ultima modifica:
Il 2048 ha fatto minimo a 121,79 ( sito Borsa Italiana ) ,sfiorando la parte bassa della forward final solution piu' volte indicata da Paolo , peccato non averci creduto..., mi sono fatto condizionare dal possibile esito delle prossime elezioni ....
 
DOVE ANDRÀ LO SPREAD DOPO IL VOTO IN EMILIA ROMAGNA

Nel caso di vittoria del Centrodestra in Emilia Romagna lo spread decennale tra Btp e Bund potrebbe salire a 200 punti base, mentre se si arrivasse a elezioni anticipate il differenziale è destinato a salire a 250 punti. Unicredit delinea i possibili scenari

Si avvicina la data del 26 gennaio, quando si terranno le elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria, e le banche d'investimento si interrogano su dove potrà andare lo spread a seconda dell'esito delle urne. In particolare una vittoria della candidata del Centrodestra in Emilia Romagna farebbe salire i timori di una possibile caduta del governo e questo avrebbe un impatto sullo spread. Come ricordano Loredana Federico, chief italian economist, e Chiara Cremonesi, strategist, di Unicredit.

Federico e Cremonesi in uno studio intitolato "How to navigate Italian politics and Btp" tratteggiano quali possono essere i diversi scenari che si apriranno. "Tutti gli occhi saranno puntati sulle elezioni regionali in Emilia Romagna, perché questo voto locale potrebbe destabilizzare i partiti al governo […]

Dove andrà lo spread dopo il voto in Emilia Romagna - MilanoFinanza.it

Sondaggio Swg Emilia Romagna: Borgonzoni supera Bonaccini, calano gli indecisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto