Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Germania: indice prezzi al consumo in rialzo su base annua
A dicembre l’indice dei prezzi al consumo in Germania segna su
base annua un rialzo dell’1,5% come da stima preliminare. Lo
rende noto Destatis secondo cui su base mensile l’indice segna
invece lo 0,5% dallo 0,8% precedente. L’inflazione armonizzata
invece sale dello 0,6% su base mensile, in linea con le stime e
il consensus. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - L'ACCORDO CON LA CINA POTREBBE METTERE PENSIERO ALL'EUROPA
Wall Street festeggia con i nuovi massimi di sempre la firma
finale all'accordo di "fase 1", accordo che molti hanno
qualificato come una tregua che soddisfa i belligeranti, ma
lascia molte questioni aperte. Comunque sia, l'avvicinamento
delle posizioni e l'incontro di un punto di equilibrio
rappresenta un sicuro successo tanto[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: crescita prevista piatta in questo inizio d'anno, anche i consumi in stagnazione
Il nuovo anno dovrebbe avviarsi all'insegna della stagnazione
per l'economia dell'Italia. Secondo quanto prevede
Confcommercio, nel suo ultimo rapporto, il Pil e i consumi
saranno sostanzialmente piatti nei primi mesi del 2020. Anche
l’inflazione è vista mantenersi sui minimi storici. L’unico
elemento positivo continua ad essere rappresentato dalla
crescita delle persone. Ma, avverte Confcommercio, con il
perdurare della stagnazione, saranno sempre più evidenti i
problemi di produttività del sistema Italia. Milano,
Finanza.com
 
Eurozona: prezzi delle case in aumento del 4,1% a/a nel 3Q, in Italia torna segno più
I prezzi delle case sono aumentati del 4,1% sia nell'area
dell'euro sia nell'UE nel terzo trimestre del 2019 rispetto
allo stesso periodo dell'anno precedente. Queste cifre
provengono da Eurostat, l’ufficio statistico dell'Unione
Europea. Rispetto al secondo trimestre del 2019, i prezzi delle
case sono aumentati dell'1,4% nell'area dell'euro e
dell'1,5% nell'UE nel terzo trimestre del 2019. Si segnala
che i prezzi delle case in Italia sono tornanti positivi
(+0,4%) nel terzo trimestre del 2019 rispetto al pari periodo
dell’anno precedente. Milano, Finanza.com
 
Wall Street: previsto avvio positivo, indici verso nuovi record sostenuti dall'accordo Usa-Cina
Si prevede un avvio in rialzo per Wall Street, che
proseguirebbe così i guadagni di ieri scattati con la firma
dell'accordo di Fase 1 sul commercio tra Stati Uniti e CIna. I
futures sugli indici statunitensi si muovono sopra la parità: a
circa un'ora dalla partenza il contratto sul Dow Jones sale
dello 0,24%, quello sull'S&P500 guadagna lo 0,29% e il future
sul Nasdaq segna un progresso dello 0,35%. Sul fronte
commerciale, c'è stata la fumata bianca sulla cosiddetta Fase
1 che prevede che la Cina, oltre ai maggiori acquisti di beni
made in Usa (circa 200 miliardi di dollari in due anni), si
impegni a non svalutare il cambio e ad aprire ulteriormente la
propria economia. In cambio, gli Stati Uniti confermano
l’annullamento delle tariffe pianificate a dicembre, il
dimezzamento dell'aliquota dei dazi imposti a settembre (dal
15% al 7,5% su circa 120 miliardi di dollari di beni cinesi),
pur mantenendo tuttavia buona parte dei dazi imposti a partire
da maggio 2019 come deterrente in funzione dell’evoluzione dei
colloqui della Fase 2. A questo riguardo, il vice-Premier
cinese, Liu He, ha esortato ad essere pazienti, definendo “non
saggio” affrettare tali colloqui. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: vendite al dettaglio in rialzo dello 0,3% a dicembre, centrate le attese
Prosegue la fase di crescita dei consumi interni negli Stati
Uniti. A dicembre le vendite al dettaglio hanno segnato un
aumento dello 0,3% rispetto al mese prima, mantenendo lo stesso
ritmo di crescita (il dato di novembre infatti è stato rivisto
al rialzo a +0,3% dal +0,2% precedente). L'aumento è in linea
con le attese degli analisti. Su base annua, le vendite al
dettaglio sono salite del 5,8%. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - A GENNAIO FED PHILADELPHIA SALE A 17 PUNTI (ATTESE A 3,8 PUNTI)
A gennaio l'indice di fiducia commerciale dei produttori del
distretto di Philadelphia è balzato a 17 punti dai 2,4 punti di
dicembre (dato rivisto da 0,3 punti). Il dato si è rivelato
nettamente superiore al consensus di 3,8 punti.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - USA - RICHIESTE SUSSIDI SETTIMANALI DISOCCUPAZIONE A 204 MILA UNITÀ (CONSENSUS 218 MILA UNITÀ)
Nella settimana che si è conclusa l'11 gennaio le richieste
di sussidi di disoccupazione sono state pari a 204 mila unità, al
di sotto delle 218 mila unità attese dal consensus e delle 214
mila unità della precedente settimana. Il numero totale di
persone richiedenti l'indennità di disoccupazione nella
settimana[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto