Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ostica la trend ;)..... soffiare....soffiare

Vedi l'allegato 540614
E' una trend dubbia per me curiosina e quando ho il dubbio non opero..ieri pomeriggio ho fatto le cose "affrettate" come dire!!Subito dopo la vendita delle Intesa ho schiacciato per l'acquisto del 2067..fossi andato a fare pipì o mangiare un frutto in cucina lo avrei trovato sui minimi.Va bene cosi anche perchè il mio modo di operare mi richiede velocità di esecuzione e si evince che il rapporto direttamente proporzionale; mercato azionario ed obbligazionario funzionano un po parallelamente molte volte e riesco ad invertire gli acquisti o le vendite comprando da una parte o dall'altra .Della serie!.. se ci fosse sempre il denaro sul matusalemme avrei molto di più da fare e con profitto massimo ma purtroppo il mercatino rionale (MOT) sul nostro book mi rende un 50% a livello operativo,una buona giornata.
 
marketinsight.it - UK - VENDITE AL DETTAGLIO DI DICEMBRE A -0,8% M/M E +0,7% A/A
Nel Regno Unito, a dicembre, le vendite al dettaglio escluso
il carburante sono diminuite su base mensile dello 0,8%, contro
il +0,8% previsto dagli analisti (-0,8% a novembre, rivisto da
-0,6%). Su base annua, il dato ha segnato un incremento dello
0,7%, al di sotto del consensus (+3%). La variazione[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ti confesso che oggi ho acquistato anche Eni per un 20% del portafoglio a 13,941 ( ottimo dividendo ) e me ne sto buono così, consapevole che il Matusalemme potrebbe scendere anche a poco più di 98. Nel mio caso però, e non lo dico per farmi bello perchè non sono ansioso di protagonismo, occorre considerare che avevo acquistato il 67 a 83,77 prezzo medio e venduto a 118,19 prezzo medio...
Lo so..;):bow:
 
Btp 2067
upload_2020-1-17_10-59-6.png
 
Roma, 17 gen. (askanews) - L'inflazione annua nei paesi dell'Area Euro sale a dicembre all'1,3% rispetto all'1% registrato nel mese precedente. Lo rende noto Eurostat, aggiungendo che nel dicembre dello scorso anno era all'1,5%.

Nell'Unione europea, nel suo complesso, l'inflazione si è attestata all'1,6%, contro l'1,3% di novembre. (segue)


Roma, 17 gen. (askanews) - Il tasso annuo più basso è stato registrato in Portagallo (0,4%), Italia (0,5%) e Cipro (0,7%). Valori record invece si sono avuti in Ungheria (4,1%), Romania (4%), Repubblica Ceca e quella Slovacca, entrambe al 3,2%. Su base congiunturale, l'inflazione scende in due stati membri, rimane stabile in tre e sale negli altri 23.

I contributi più forti tra i vari comparti arrivano dai servizi (+0,8 punti percentuali), dagli alimentari, alcool e tabacco (+0,38 punti percentuali), dai beni non energetici (+0,12 punti percentuali) e da quelli energetici (+0,02 punti percentuali).
 
marketinsight.it - ITALIA - A DICEMBRE CPI ARMONIZZATO UE IN AUMENTO DELLO 0,5%
A dicembre (dato finale) l'indice armonizzato dei prezzi al
consumo aumenta dello 0,5% su base annuale, esattamente in linea
con quanto evidenziato dalla rilevazione preliminare e atteso dal
consensus.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ti confesso che oggi ho acquistato anche Eni per un 20% del portafoglio a 13,941 ( ottimo dividendo ) e me ne sto buono così, consapevole che il Matusalemme potrebbe scendere anche a poco più di 98. Nel mio caso però, e non lo dico per farmi bello perchè non sono ansioso di protagonismo, occorre considerare che avevo acquistato il 67 a 83,77 prezzo medio e venduto a 118,19 prezzo medio...

Prese anche io un pò di Eni, sulle quali ho switchato le Enel che ho venduto stamane, con un guadagno imbarazzante.
Concordo sull' Ottimo dividendo, e se la situazione in Libia va verso una normalizzazione c'è margine anche per un buon capital gain, imho.
 
Prese anche io un pò di Eni, sulle quali ho switchato le Enel che ho venduto stamane, con un guadagno imbarazzante.
Concordo sull' Ottimo dividendo, e se la situazione in Libia va verso una normalizzazione c'è margine anche per un buon capital gain, imho.
Eni ha ancora dei margini in Libia ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto