Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - ITALIA - A FEBBRAIO FIDUCIA CONSUMATORI IN LINEA CON LE ATTESE A 111,4 PUNTI
A febbraio 2020 l'indice del clima di fiducia dei
consumatori si è attestato a 111,4 punti, in linea con il
consensus ma lievemente al di sotto dei 111,8 punti di gennaio
2019. Relativamente alle imprese, il clima di fiducia del settore
manifatturiero sale invece a 100,6 punti, dai 100 punti[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
dedichero' il dovuto tempo nel nuovo 3D
Ma su cosa verterà questo nuovo 3D? Sarà aperto al confronto su tutte le dinamiche interconnesse all'evoluzione degli scenari economici oppure sarà un semplice canale monotematico e telecomandato? Sarà tipo Onda verde o bellettino dei venti dove poi ognuno dovrà cercare di interpretare il messaggio criptato oppure finalmente ci sarà una chiarezza di intenti scevra da inutili polemiche che allontanano le persone dal capire che in finanza non si pazzea? Un saluto e bentornato
 
marketinsight.it - EUROZONA - A FEBBRAIO FIDUCIA CONSUMATORI A -6,6 PUNTI (FINALE)
La lettura finale di gennaio dell'indice fiducia dei
consumatori dell'Eurozona, stilato dalla Commissione europea, si
è attestata a -6,6 punti, in linea con la stima preliminare. La
fiducia economica è salita invece a 103,5 punti dai 102,6 punti
di gennaio (dato rivisto da 102,8 punti). Il consensus indicava
un valore[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buongiorno, breve O.T.
Non so se sia già successo o meno ma oggi ENI riporta i dati dell'ultimo trimestre 2019.
Graficamente non è bellissima e secondo me il primo supporto si trova in area 11.6 ...

ENI.jpg
 
Buongiorno, breve O.T.
Non so se sia già successo o meno ma oggi ENI riporta i dati dell'ultimo trimestre 2019.
Graficamente non è bellissima e secondo me il primo supporto si trova in area 11.6 ...

Vedi l'allegato 544820
purtroppo graficamente fa schifo
sinceramente non pensavo affondasse fino a questi livelli ed altri titoli stanno reagendo molto meglio
comunque è in eccesso short sulle medie da 3 sedute quindi almeno un rimbalzo dovrebbe farlo
il problema è aver scelto l'unico cavallo zoppo tra tanti
spero di no
vedremo i dati
ciao
 
Più che transizione potrebbe essere una recessione italica :-x:ordine:
Bce: Lagarde, transizione verso economia a emissioni zero offre opportunità
"La transizione verso un'economia a emissioni zero non offre
solo rischi ma anche opportunità. Allontanando l'orizzonte
temporale dal breve periodo, e contribuendo a una traiettoria
economica più sostenibile, il settore finanziario può diventare
una forza potente in grado di agire nel migliore interesse
collettivo. Il percorso futuro per le emissioni di carbonio e
il clima è incerto, ma rimane in nostro potere la capacità di
influenzarlo". Lo ha dichiarato Christine Lagarde, presidente
della Bce, nel corso di un intervento a Londra sul "climate
change e il settore finanziario". Milano, Finanza.com Ps: Aggiungo che le opportunità anni 70-80 come hanno avuto i miei genitori e molti altri privati che con l'acquisto di attività familiari (aiutati dai genitori) hanno fatto la fortuna propria e dei governanti poco inclini alla capacità d'esercizio.L'espansione, benchè fosse già in atto; c'erano i cantieri edilizi che brulicavano di commesse ed una manifattura terza in europa.Ricordo un certo Raoul Gardini a Ravenna cosi vicino ma lontano anni luce dal mettersi d'accordo coi grandi del pianeta ..solo a citarlo mi viene la pelle d'oca ed era ad un passo dal cambio epocale della distribuzione e produzione energetica,peccato che sia scomparso prematuramente:sad: Se non fosse per le parole di lusinga del ministro Conte ;un profano ci crederebbe ancora al sogno italiano,svanito nel nulla e tassato ad hoc.
 
Non ha tenuto più niente tutto rosso
Vediamo se scende sotto i 22700 ed ha voglia di osare.Le banche hanno perso i guadagni di due mesi in una settimana,purtroppo l'articolo commentato da me sopra la dice lunga.Hanno messo una mediatrice stile Thatcher alla presidenza BCE.IL compromesso peggiore per un diktat silenzioso e che mette d'accordo tutti i grandi player ,bel paese compreso. :-xPurtroppo non sarebbe più questione di credito .Le banche tengono una liquidità più che l'oceano atlantico ma è la BCE che regolarizza e stampa al bisogno.Per l'Italietta che ci ritroviamo va anche troppo grassa..poi ci ritroveremo pure senza la banca dove entrare fisicamente;tutti congegni virtuali per dare un senso al progresso ..siamo indietro di 50000 anni.:depresso:Buona sera a te
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto