Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
New York, 28 set. (askanews) - A sei mesi dall'inizio della crisi economica causata dal Covid-19 circa la metà degli americani che hanno perso il lavoro afferma di essere ancora disoccupato. È uno dei risultati di un nuovo sondaggio del Pew Research Center su 13.200 adulti statunitensi nelle prime due settimane di agosto.
Di tutti quelli che hanno perso il lavoro solo un terzo è tornato al lavoro precedente, il 15% ha trovato un nuovo lavoro e il 43% di chi aveva un basso reddito resta ancora in cerca di occupazione. Il 58% di chi aveva un reddito medio-alto è potuto tornare alla precedente occupazione.
I risultati dello studio includono anche una serie di altri indicatori di difficoltà economica. Un adulto su quattro "ha avuto problemi a pagare le bollette dall'inizio dell'epidemia, un terzo ha investito nei risparmi o nei conti della pensione per sbarcare il lunario e circa uno su sei ha preso in prestito denaro da amici o familiari o ha ottenuto cibo da un banco alimentare".
I risultati del Pew seguono i dati del governo e anche l'analisi del New York Times, secondo cui meno della metà dei 22 milioni di posti di lavoro persi durante le prime fasi della pandemia sono stati recuperati.
Lagarde resiste ai falchi, ma è rivolta nella Bce Nuovo scontro nel Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea a settembre, riporta la Reuters, c'è chi chiede di ridurre "in silenzio gli acquisti di titoli". La presidente Bce al Parlamento Ue: "Pepp anche dopo giugno? Possibile"
Si allarga il “Partito del vincolo esterno” a cui aderisce anche il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ma sono sempre molte le ombre sul #Mes. A #TrafalgarSquare 15mila cittadini in piazza per protestare contro il governo. Adesso anche l’Università di Oxford dice che il vaccino anti...
L'inflazione nell'Eurozona oscillerà intorno allo zero nel terzo e quarto trimestre del 2020. Lo prevedono gli istituti di statica Ifo, Kof e Istat, nel loro outlook economico, diffuso oggi, ipotizzando che il prezzo del Brent rimanga a 43 dollari al...
Il Tesoro ha allocato oggi BTP a 5 e 10 anni, insieme al CCTeu, per 8,25 miliardi, al massimo del range previsto. Nel dettaglio, sono stati collocati 2,5 miliardi di euro del BTP a 5 anni (range era 2-2,5 mld) con la domanda che ha raggiunto 4 mld. I...