Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti.

Bruxelles vuole commissariare l'Italia, l'opposizione sta con la Trojka - neXt Quotidiano


"Bruxelles vuole commissariare l’Italia, l’opposizione sta con la Trojka
Bruxelles e Berlino all'attacco confronti del governo italiano. Mentre l'Europa si liquefa a causa della cattiva gestione della questione rifugiati, l'UE cerca di ripetere con l'Italia l'esperimento greco, approfittando della crisi bancaria. E trova una sponda in cui l'ha sempre criticata. Renzi sarà abbastanza coraggioso per giocare questa partita?"
 
"BANCHE
Banche Barney Portogallo: gli investitori temono più crash
News economica tedesco | Pubblicato:20:01:16 01:25 Orologio
Le banche in Europa meridionale sono attualmente difficili per arrivare a capitali freschi. Gli investitori stanno tenendo indietro perché non riescono a valutare la situazione giuridica in caso di un accordo. Sorpreso, erano dopo la caduta di Novo Banco in loro soccorso Portogallo centrale senza tanti complimenti ha cominciato alcune obbligazioni senior - ma altri risparmiato nessun motivo apparente."

Nach Skandal um Portugals Novo Banco herrscht Unsicherheit bei Investoren? DEUTSCHE WIRTSCHAFTS NACHRICHTEN
 
UNICREDIT ANNUNCIA 50 MILIARDI DI CREDI MARCI, COPERTI SOLO AL 61% - I fatti e le opinioni del Nord - ilnord.it

UNICREDIT ANNUNCIA 50 MILIARDI DI CREDI MARCI, COPERTI SOLO AL 61%
7
19 gennaio - ''Su richiesta Consob, in relazione alle recenti notizie di stampa relative all'interessamento della Bce agli alti livelli di crediti deteriorati (marci) in carico alle banche europee, UniCredit comunica che nel quadro dei piani di attivita' 2016, la BCE ha proposto un assessment sugli NPL che, a quanto ci risulta, riguarderebbe anche altre banche''. E' quanto si legge nella nota di Unicredit. ''Rispetto a quanto comunicato in occasione dell'ultima trimestrale (al 30 settembre 2015) non si evidenzia pertanto alcun elemento di novità, ricordiamo che a livello di Gruppo: - le sofferenze (non performing loans, NPLs) lorde si attestano a €50,6 miliardi, in calo di circa il 3% rispetto a dicembre 2014 - il tasso di copertura è del 61%''
 
Un sunto di inizio contrattazioni ,anticipano le aperture negative delle borse europee..il Dow-Jones a 15573 in questo momento dice sell,buon giorno
 
Ultima modifica:

Allegati

  • petrolio.jpg
    petrolio.jpg
    71,6 KB · Visite: 237
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - L'Europa quindi archivia rapidamente il rimbalzo della vigilia e concentra le preoccupazioni sulla continua erosione del prezzo dell'oro nero (che e' sceso anche brevemente sotto i 28 dollari) e sull'andamento dell'economia mondiale: ieri l'Fmi ha ridotto le stime di crescita mondiali per il 2016 (3,4% da 3,6%) e ha leggermente aumentato quelle dell'area euro (1,7% da 1,6%). Pesano sull'umore degli investitori anche i timori di flussi di capitali in uscita dalla Cina e il fatto che il rinnovato calo del petrolio potrebbe indurre i fondi sovrani a vendere i risk asset per ripianare la riduzione delle riserve/deficit di bilancio. Stanotte in Cina, a sorpresa, i dati relativi agli investimenti diretti di dicembre hanno mostrato un'inattesa contrazione (-5,8% a/a) forse a causa dei timori delle aziende di un'ulteriore svalutazione dello yuan. Stamattina in forte calo anche la Borsa di Tokyo (-3,7%), scesa sui minimi da 15 mesi e ormai ufficialmente in una fase di mercato "orso", con lo yen in rialzo considerato un bene rifugio per gli investitori in periodi di incertezza. Male anche le azioni cinesi quotate ad Hong Kong (oltre -4%) penalizzate dalle pressioni sulla valuta locale e dai dati negativi sugli investimenti in Cina a dicembre. [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto