Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 feb - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici della settimana con la
valutazione della loro rilevanza per i mercati finanziari.
L'ora indicata per la diffusione dei dati e' quella
italiana.

Venerdi' 12/02
GER - Inflazione, gennaio, h. 8,00
Precedente 0,50% / **
GER - Pil t/t, IV trim., h. 8,00
Precedente 0,30% / ****
ITA - Pil t/t, IV trim., h. 10,00
Precedente 0,20% / ****
EUR - Produzione industriale m/m, dicembre, h. 11,00
Precedente -0,70% / ***
EUR - Pil t/t, IV trim., h. 11,00
Precedente 0,30% / ****
USA - vendite al dettaglio m/m, gennaio, h. 14,30
Precedente -0,10% / ****
USA - Vendite al dettaglio ex auto m/m, gennaio, h. 14,30
Precedente -0,10% / ****
USA - Scorte societa' m/m, dicembre, h. 16,00
Precedente -0,20% / **
USA - Fiducia consumatori Universita' Michigan, febbraio,
h.16,00 Precedente 92 / ****

Legenda: Rilevanza: * bassa; ** media; *** buona; **** alta
 
[FONT=courier new,courier,mono]Si conferma una crescita moderata dello 0,5% a/a dell'inflazione tedesca a gennaio. Il dato odierno è in linea con la lettura preliminare diffusa a fine gennaio. Su base mensile l'indice dei prezzi al consumo risulta in calo dello 0,8%. Milano, Finanza.com BUON GIORNO[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 feb - In Francia nel quarto trimestre 2015 si e' registrato un aumento dell'occupazione nei settori di mercato non agricoli dello 0,2% pari a 26.400 unita', dopo una flessione di 900 unita' nel terzo trimestre. Su anno la variazione mostra una crescita dello 0,3% di 47.100 lavoratori. Lo rende noto l'istituto di statistica Insee precisando che l'occupazione ha continuato a diminuire nell'industria (-8.900 posti di lavoro, o -0,3% nel quarto trimestre) e nelle costruzioni (-7.800 o -0,6%) ma i cali sono piu' contenuti rispetto al trimestre precedente. Al contrario, l'occupazione nel settore terziario nel suo complesso ha accelerato nel quarto trimestre 2015 (+0,4% o 43.100, dopo il +0,2% nel terzo trimestre). [/FONT]
 
Buongiorno a tutti :)! Non ho capito per niente la violenta fiammata in su dei lunghi fino a 138,10 che si è poi ammosciata. Perchè quel poderoso balzo in su? Erano gli unici a credere in un improbabile accordo Opec? Erano prove tecniche di risalita? Tentativi di farci entrare per poi bastonarci? Che altro :mmmm:? Anche se ora vedo che sembra si salga.
 
Buongiorno a tutti :)! Non ho capito per niente la violenta fiammata in su dei lunghi fino a 138,10 che si è poi ammosciata. Perchè quel poderoso balzo in su? Erano gli unici a credere in un improbabile accordo Opec? Erano prove tecniche di risalita? Tentativi di farci entrare per poi bastonarci? Che altro :mmmm:? Anche se ora vedo che sembra si salga.

C'è una volatilità che è impressionante Antonio................voci sull'Opec, voci sull'Arabia Saudita che se non ho capito male vuole mandare l'esercito in Siria :help: voci sul QE modificato.................è il periodo delle voci e infatti vedi -5 po +3 poi -5 poi..................però è divertente :D
 

Allegati

  • montio.jpg
    montio.jpg
    258,9 KB · Visite: 160

Users who are viewing this thread

Back
Alto