Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

bpt 2046

Anche qui non ci siamo ..minimo di 114,2 in due secondi.mahhttp://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=365891&stc=1&d=1456822319 Da segnalare all'autorità..con future btp praticamente invariato.. si è bevuto una figura emmezzo
 

Allegati

  • xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg
    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg
    208,4 KB · Visite: 178
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 mar - Il tasso di disoccupazione a gennaio 2016 e' pari all'11,5%, pressoche' invariato dal mese di agosto. Il livello era di 11,6% a dicembre 2015, ma la variazione percentuale su mese non raggiunge il decimo di punto. Lo comunica Istat.[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]I futures sugli indici statunitensi si muovono in deciso rialzo, indicando una partenza positiva per Wall Street. A circa tre ore dall'avvio degli scambi, il contratto sull'indice Dow Jones sale dello 0,8%, mentre il future sull'S&P500 e quello sul Nasdaq segnano entrambi un +0,9%, grazie al recupero del petrolio e ai guadagni dei listini europei e cinesi. La Borsa di New York ieri ha archiviato il mese di febbraio con il primo guadagno mensile per il Dow Jones dallo scorso novembre, mentre l'S&P500 e il Nasdaq hanno riportato la terza perdita mensile consecutiva per la prima volta dal 2011. Nella giornata di ieri, gli indici hanno terminato in calo, appesantiti dalla debolezza dei titoli energetici. Dal fronte macro oggi è atteso l'indice Ism manifatturiero di febbraio. Si segnala inoltre a livello politico, in particolare sulle primarie, che oggi sarà il cosiddetto “Super Tuesday” dove si voterà in ben 13 Stati. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
Si potranno immaginare scenari di tassi bassi per molto tempo e rifinanziamneto a zero o quasi dei titoli di stato..anche se non come nel paese del sol levante alla fine del ventesimo secolo!!:eek:..chissà forse per anni e con facciali dei trentennali sempre più magri.. i prezzi congrui faranno si che ci sia sempre meno guadagno.Mi accontento della tassazione al 12,5 % per ora,buon giorno ..pS: La curva dei rendimenti IRS 30/50 anni, non si sposta da un per cento e la dice lunga:eeh:
 

Bello questo articolo!
Sopratutto sottolinea anche quelli che sono i miei dubbi e le possibili soluzioni.
Inutile negare che il QE ha aiutato in primis il rifinanziamento degli stati ma l'infla non ne ha tratto giovamente sopratutto l'economia reale, quindi inutile aumentare il QE sui tds !
Bisogna trovare una strada per far arrivare denaro all'economia reale che attraverso una maggiore occupazione può trainare il PIL e anche l'inflazione, ma come?? :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto