Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buonasera a tutti.
Cosa ne pensi Ste della situazione di MPS:
- drammatica perchè ci nascondono qualcosa sotto il tappeto, considerando che le tirmestrali erano decenti dopo anni pessimi
-assurda visto gli ADC e il fatto che in pratica era sotto gli occhi di Bankitalia da anni ormai
-solo speculativa da panico

grazie
Purtroppo penso ad un nuovo ADC,ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti gli amici. Speculativa da panico, dopo quello che è successo in Portogallo (vedi news di Stefano) : gli espropri sovietici vengono eseguiti con una faccia di bronzo senza limiti. La sub 17 vicenza 4,6% rende quasi il 18% al mio prezzo di acquisto di oggi. Non immaginabile 10 giorni fa.
Povera Europa.
Ciao, Giuseppe
Ben tornato Giuseppe..io come ho postato la mia posizione ammistrativa fino a fine anno avevo solo btp 2046..ora ho anche Geox a 3,92..con piccola perdita ma ci sta tutta..aspetto la sua trimestrale a Febbraio..sono molto positivo anche perchè i bancari(azioni e bond corporate) li lascio stare,buona serata:up:
 
operatività

Ben tornato Giuseppe..io come ho postato la mia posizione ammistrativa fino a fine anno avevo solo btp 2046..ora ho anche Geox a 3,92..con piccola perdita ma ci sta tutta..aspetto la sua trimestrale a Febbraio..sono molto positivo anche perchè i bancari(azioni e bond corporate) li lascio stare,buona serata:up:

Ciao Stefano, cari saluti da parte mia. Io sono su settori più speculativi, con un rendimento più alto dei tds italici. In effetti, se avessi la tua capacità di trading veloce, potrei stare anche qui per avere rendimenti interessanti, ma con lo slow trading mi debbo spostare su altri titoli.
Buona serata, Giuseppe
 
Ciao a tutti gli amici. Speculativa da panico, dopo quello che è successo in Portogallo (vedi news di Stefano) : gli espropri sovietici vengono eseguiti con una faccia di bronzo senza limiti. La sub 17 vicenza 4,6% rende quasi il 18% al mio prezzo di acquisto di oggi. Non immaginabile 10 giorni fa.
Povera Europa.
Ciao, Giuseppe

Ciao Beppe :up:
grazie per la tua risposta io la vedo un pò più come Ste :mumble: per gli NPL di MPS puzzano di svalutazione aggressiva da parte della BCE e questo porterà a una nuova richiesta di ADC che non so come verrà presa dagli azionisti che se non erro hanno giò messo 10MLD in questo pozzo senza fondo dalla sua quotazione a piazza affari :eek:

CMQ in linea generale c'è aria di panico in borsa e anche se i bpt si difendono è anche vero che non salgono e pagano anche loro l'incertezza, penso che giovedi Draghi possa diradare un pò di nubi sul petrolio su NPL e infalzione che non arriva.................almeno ci spero :titanic:
 
Ciao Beppe :up:
grazie per la tua risposta io la vedo un pò più come Ste :mumble: per gli NPL di MPS puzzano di svalutazione aggressiva da parte della BCE e questo porterà a una nuova richiesta di ADC che non so come verrà presa dagli azionisti che se non erro hanno giò messo 10MLD in questo pozzo senza fondo dalla sua quotazione a piazza affari :eek:

CMQ in linea generale c'è aria di panico in borsa e anche se i bpt si difendono è anche vero che non salgono e pagano anche loro l'incertezza, penso che giovedi Draghi possa diradare un pò di nubi sul petrolio su NPL e infalzione che non arriva.................almeno ci spero :titanic:
Il belpaese ha molte risorse(ma pessimi governanti) .. il "regime" bancario sta andando oltre il dovuto arrecando danni gravissimi ai contribuenti .I NPL hanno preso forma e non ne sappiamo l'entità.Oramai non so quanti azionisti siano rimasti a queste quotazioni in MPS ..la partità si giocherà tra fondi-banche esteri/e ..in Italia il monte è svanito già da un pezzo ,non so nemmeno i dati dei bilanci se siano giusti o crestati e/o dicano la cosa giusta!!..il problema che anche i piccoli istituti locali sembra che vadano da quella parte,emettendo carta straccia.L'ultimo trade di MPS l'ho postato a Dicembre ad 1,6 €--avevo messo uno 0,5% del capitale e feci una piccola plus nel panico di un ribasso del FIB ma non è per tutti,vado a letto,Susy mi aspetta,notte:godo:
 
Il belpaese ha molte risorse(ma pessimi governanti) .. il "regime" bancario sta andando oltre il dovuto arrecando danni gravissimi ai contribuenti .I NPL hanno preso forma e non ne sappiamo l'entità.Oramai non so quanti azionisti siano rimasti a queste quotazioni in MPS ..la partità si giocherà tra fondi-banche esteri/e ..in Italia il monte è svanito già da un pezzo ,non so nemmeno i dati dei bilanci se siano giusti o crestati e/o dicano la cosa giusta!!..il problema che anche i piccoli istituti locali sembra che vadano da quella parte,emettendo carta straccia.L'ultimo trade di MPS l'ho postato a Dicembre ad 1,6 €--avevo messo uno 0,5% del capitale e feci una piccola plus nel panico di un ribasso del FIB ma non è per tutti,vado a letto,Susy mi aspetta,notte:godo:

Buonanotte :eek:
 
Considerazioni serali

Ciao Beppe :up:
grazie per la tua risposta io la vedo un pò più come Ste :mumble: per gli NPL di MPS puzzano di svalutazione aggressiva da parte della BCE e questo porterà a una nuova richiesta di ADC che non so come verrà presa dagli azionisti che se non erro hanno giò messo 10MLD in questo pozzo senza fondo dalla sua quotazione a piazza affari :eek:

CMQ in linea generale c'è aria di panico in borsa e anche se i bpt si difendono è anche vero che non salgono e pagano anche loro l'incertezza, penso che giovedi Draghi possa diradare un pò di nubi sul petrolio su NPL e infalzione che non arriva.................almeno ci spero :titanic:

Ciao Marco, è panico! le Banche, specie quelle più esposte, hanno inviato a casa un'informativa spiegando cosa è il bail in (rubare i soldi investiti nei titoli bancari e sui c/c superiori a 100.000 euro ai clienti delle banche, se le cose vanno male): quelli che non avevano svenduto le sub e anche le senior alle prime notizie televisive, lo stanno facendo adesso a seguito delle informative cartacee (carta canta, ma allora è vero!). E' crollato il mito della solidità delle Banche, a cui noi italiani eravamo abituati. Anche perchè non è teoria, ma è stato già fatto concretamente con cinica freddezza con quattro banche, provocando anche un suicidio.
In poche brutali parole questa è la verità!
E se pochi comprano e molti vogliono vendere ..........
Staremo a vedere i prossimi giorni: quello che mi fa arrabbiare e la mancanza di visione a lunga scadenza del governo su temi cruciali: penso alla prevedibilità dell'aumento della delinquenza facendo entrare in libera circolazione i cittadini di alcuni Paesi dell'est in estrema miseria, l'accoglimento senza limiti di migranti economici che non ne avrebbero diritto, l'aumento esponenziale di ingressi in Italia di cittadini islamici, che è noto a tutti che considerano la donna un essere inferiore e che non amano certamente gli usi e costumi occidentali, le ultime regole bancarie, arrivate dopo il salvataggio delle banche greche, francesi, tedesche, spagnole.
A noi rimane sempre il cerino in mano!
Mi chiedo come sia possibile una visione così miope dei nostri governanti, di qualunque colore essi siano. Domani è un altro giorno.
Scusate queste considerazioni serali scaturite di getto.
Notte, Giuseppe
 
--------------------------------------------------------------------------------

07:40:00 Morning Note: eventi economici della giornata in Europa e in Asia

--------------------------------------------------------------------------------

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 gen - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
Martedi' 19/01
GER - CPI (Lander) m/m finale, dicembre, h, 8,00
Precedente -0,1% / consenso
GER - CPI (Lander) a/a finale, dicembre, h, 8,00
Precedente 0,3% / consenso
GER - IPCA m/m finale, dicembre, h, 8,00
Precedente 0,0% / consenso
GER - IPCA a/a finale, dicembre, h, 8,00
Precedente 0,2% / consenso
GBR - PPI (output) m/m, dicembre, h. 10,30
Precedente -0,2% / consenso
GBR - PPI (output) a/a, dicembre, h. 10,30
Precedente -0,1% / consenso -0,1%
GBR - CPI a/a, dicembre, h. 10,30
Precedente 0,1% / consenso 0,2%
GBR - CPI m/m, dicembre, h. 10,30
Precedente 0,0% / consenso 0,1%
GER - ZEW (Sit. corrente), gennaio, h. 11,00
Precedente 55,0 / consenso 54,0
GER - ZEW (Sentiment econ.), gennaio, h. 11,00
Precedente 16,1 / consenso 10,0
EUR - CPI (core) a/a finale, dicembre, h. 11,00
Precedente 0,9% / consenso 0,9%
EUR - CPI m/m, dicembre, h. 11,00
Precedente -0,1% / consenso 0,0%
EUR - CPI a/a finale, dicembre, h. 11,00
Precedente 0,2% / consenso 0,2%
GBR - Discorso di Carney (BoE), h. 13,00.
--------------------------------------------------------------------------------BUON GIORNO
 
Ciao Marco, è panico! le Banche, specie quelle più esposte, hanno inviato a casa un'informativa spiegando cosa è il bail in (rubare i soldi investiti nei titoli bancari e sui c/c superiori a 100.000 euro ai clienti delle banche, se le cose vanno male): quelli che non avevano svenduto le sub e anche le senior alle prime notizie televisive, lo stanno facendo adesso a seguito delle informative cartacee (carta canta, ma allora è vero!). E' crollato il mito della solidità delle Banche, a cui noi italiani eravamo abituati. Anche perchè non è teoria, ma è stato già fatto concretamente con cinica freddezza con quattro banche, provocando anche un suicidio.
In poche brutali parole questa è la verità!
E se pochi comprano e molti vogliono vendere ..........
Staremo a vedere i prossimi giorni: quello che mi fa arrabbiare e la mancanza di visione a lunga scadenza del governo su temi cruciali: penso alla prevedibilità dell'aumento della delinquenza facendo entrare in libera circolazione i cittadini di alcuni Paesi dell'est in estrema miseria, l'accoglimento senza limiti di migranti economici che non ne avrebbero diritto, l'aumento esponenziale di ingressi in Italia di cittadini islamici, che è noto a tutti che considerano la donna un essere inferiore e che non amano certamente gli usi e costumi occidentali, le ultime regole bancarie, arrivate dopo il salvataggio delle banche greche, francesi, tedesche, spagnole.
A noi rimane sempre il cerino in mano!
Mi chiedo come sia possibile una visione così miope dei nostri governanti, di qualunque colore essi siano. Domani è un altro giorno.
Scusate queste considerazioni serali scaturite di getto.
Notte, Giuseppe
Anche il ministro Orban (Ungheres)e Fico (Slovacco) hanno deciso di
guardare meglio ..ed anche l'Austria da un occhiata ai transiti in entrata..in un certo senso hanno una visione progressista sul non far entrare tutti nel proprio paese.Conoscendo un poco la situazione magiara ,hanno già i loro problemi..sacche di povertà ecc.Le banche in Slovacchia emettono debito alla pari e rating A+.Buon giorno
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto