(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 feb - La
Germania, prima economia europea, ha chiuso il 2015 con un
surplus commerciale record di 248 miliardi di euro, grazie a
un aumento delle esportazioni di piu' del 6%. In particolare,
le vendite all'estero si sono attestate a 1.196 miliardi di
euro, in crescita del 6,4% rispetto al 2014. Le importazioni
hanno toccato il livello massimo storico di 948 miliardi di
dollari, in progresso del 4,2% . A dicembre, secondo i dati
dell'Ufficio federale di statistica, le esportazioni e le
esportazioni sono comunque entrambe diminuite dell'1,6%.
Forte esportatrice verso i mercati asiatici, la Germania
comincia a risentire gli effetti del rallentamento cinese,
anche se la maggior parte delle aziende resta relativamente
ottimista sulle prospettive di medio termine del mercato. Nel
2015 tutte le aree del mondo hanno acquistato di piu' dalla
Germania: le esportazioni verso i Paesi Ue sono cresciute del
7% su base annua, raggiungendo circa 700 miliardi, mentre
quelle verso il resto del mondo hanno registrato un
incremento del 5,6%. Automobili, macchine utensili e prodotti
chimici sono i settori che hanno maggiormente contribuito al
successo del "made in Germany".
BUON GIORNO