Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

ma ieri non erano uscite brutte previsioni sul pil italia ?
e la bce comprera' miliardi di btp a questi prezzi?:ola:

mi sento scemo a tenere i miei soldi sul conto a 0,000
ma mi sentirei matto a comprare a questi prezzi
 
Retribuzioni: Istat, indice aumenta dello 0,2% a giugno, +0,7% tendenziale -2-
Tra incrementi annui maggiori tessili, commercio ed energia

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 28 lug - Con
riferimento ai principali macrosettori, si legge nella nota
Istat, a giugno le retribuzioni contrattuali orarie
registrano un incremento tendenziale dello 0,9% per i
dipendenti del settore privato (0,6% nell'industria e 1,1%
nei servizi privati) e una variazione nulla per quelli della
Pubblica amministrazione.
I settori che a giugno presentano gli incrementi
tendenziali maggiori sono: tessili, abbigliamento e
lavorazione pelli (3,4%); commercio (2,0%); energia elettrica
e gas (1,9%). Si registrano variazioni nulle nei settori del
legno, carta e stampa; della metalmeccanica; dei servizi di
informazione e comunicazione; delle telecomunicazioni e in
tutti i comparti della pubblica amministrazione. Inoltre, si
registra una variazione negativa dello 0,1% nel settore
dell'acqua e servizi di smaltimento rifiuti.
 
BTp: assegnati 4,5 mld nuovo benchmark decennale, rendimento a minimi 1,24% (RCOP)
Record storico per il BTp 5 anni (0,26%), ai minimi il CcTeu

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 28 lug - Rendimenti
ai minimi storici per i titoli di Stato assegnati oggi in
asta dal Tesoro. Nel dettaglio il BTp a 10 anni assegnato
oggi in prima tranche per 4,5 miliardi a fronte di richieste
per 5,76 miliardi, ha visto scendere il suo rendimento di 12
punti base all'1,24%, ripetendo il minimo storico gia'
toccato lo scorso marzo. Il BTp a 5 anni scadenza 01/06/2021,
assegnato per 2 miliardi a fronte di richieste per 3,27
miliardi, ha toccato invece un nuovo minimo storico scendendo
allo 0,26% (-7 punti base). Sui minimi anche il rendimento
del CcTeu collocato per 2 miliardi a fronte di una domanda
pari a 3 miliardi di euro. Il rendimento lordo del titolo
settennale a tasso variabile si e' attestato allo 0,38% a
seguito di una flessione di 19 punti base.
 
ma ieri non erano uscite brutte previsioni sul pil italia ?
e la bce comprera' miliardi di btp a questi prezzi?:ola:

mi sento scemo a tenere i miei soldi sul conto a 0,000
ma mi sentirei matto a comprare a questi prezzi
I rendimenti scenderanno a 0,8-0,9% del btp decennale e di conseguenza anche i btp cresceranno verso massimi ed oltre.Mancano ancora i volumi ma ci saranno.Per la crescita basta leggere il dato a rovescio ed il gioco è fatto..in effetti ieri ho postato il dato e che "si cresce",buon giorno
 
nell'attesa della Fed
una raffinata cravatta per avere la certezza di essere vestiti come si deve nooooooo!Beati Voi.
questo accessorio può ad esempio richiamare il colore del costume della signorina. :accordo::bow:ciao:DD::DD:
 
Germania: inflazione +0,3% a luglio, +0,4% su anno -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 28 lug - Secondo i
dati di Destatis, i prezzi al consumo sono saliti dello 0,3%
su anno a giugno e dello 0,1% a maggio.
L'indice armonizzato Ue e' stimato in aumento dello 0,4% sia
su base congiunturale che tendenziale.
I risultati definitivi relativi al mese di luglio saranno
diffusi il 12 agosto.
 
nell'attesa della Fed
una raffinata cravatta per avere la certezza di essere vestiti come si deve nooooooo!Beati Voi.
questo accessorio può ad esempio richiamare il colore del costume della signorina. :accordo::bow:ciao:DD::DD:
Eh non posso competere con le neo ventenni..per fortuna domani ferie finite per le signorine:clapclap:..ritorno in ferie io dopo un mese di ferie lavorative .. btp permettendo !!Ci sarà da divertirsi ad Agosto:band:?Lo spero tanto ,ciao
 
Usa: sale a 63,3 mld$ deficit commerciale giugno (dato preliminare)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 28 lug - Il
deficit commerciale degli Stati Uniti e' cresciuto a giugno,
ma va detto che si tratta del dato preliminare, introdotto
l'estate scorsa e che esclude i servizi, categoria che
solitamente tende a essere favorevole per gli Stati Uniti. Il
dato complessivo e finale sara' pubblicato successivamente.
Secondo quanto reso noto dal dipartimento del Commercio, il
deficit e' salito a 63,3 miliardi di dollari, aggiustato a
fattori stagionali, dai 60,6 del dato preliminare precedente,
mentre gli analisti attendevano un aumento a 61,1 miliardi.
Il dato finale sul deficit commerciale, riportato
separatamente e che include anche i servizi, era cresciuto in
maggio del 10,1% a 41,14 miliardi.
 
Fed, poche novità ma cauto ottimismo (analisti)
La neutralità l’ha fatta da padrona, per quanto rivolta a un
certo ottimismo. Così Davide Marone, senior analyst di FXCM
Italia, commenta il meeting della Federal Reserve. “Il
documento ufficiale rilasciato –rileva l’esperto- ha
evidenziato la diminuzione dei rischi di breve termine sulle
prospettive economiche USA e il riferimento agli sviluppi
internazionali è stato copiato totalmente dallo statement
precedente e quindi non modificato in seguito alla Brexit (che
non è stata menzionata”). “Le reazioni dei mercati non sono
state tecnicamente lineari, con il dollaro che inizialmente si
è apprezzato per poi essere prontamente rivenduto e i listini
(S&P500) venduti in principio per poi tornare a salire”.
Stessa sorte è toccata all’oro “il quale però ha proseguito con
maggiore linearità nelle salite significative potenzialmente
anche su base multiday”. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto