Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buona serata a tutti :)! Sui nostri c'è spazio :reading: sia per salire che per scendere. Non mi aspettavo una discesa così corposa oggi. La riduzione del QE da 80 a 60 dovrebbe essere dovuta al fatto che ci sono sempre meno titoli lunghi dei paesi più forti da acquistare e questo dovrebbe favorire i nostri Tds ma la svirgolata di oggi sembrerebbe dire il contrario. Mah!
 
Grafici titoli di stato:

ssssssssssssssssssssss.jpg
 
Da ML:

"
DECENNALE AMERICANO AL 2,42% ma è il decennale tedesco a regalare dolori ai possessori di obbligazioni. Vola il rendimento al 0,44%. Siamo lontanissimi dallo -0.20 di luglio.
Il rendimento dei titoli usa ed europei a 10 anni di riavvicina MA quello che si allontana è IL RENDIMENTO DEI TITOLI A BREVE FRA EUROPA E USA.
la strada e' ancora lunga sulla fascia 1 - 5 anni e per questo motivo il dollaro continuera' a rafforzarsi.
Attenzione ai detentori di obbligazioni...il rendimento sul decennale usa entro un mese potrebbe superare il 3% mentre sul bund tedesco verra' tenuto pressato dalla BCE e dagli acquisti di draghi!
BCE CHE COMPRA TITOLI PER TUTTO IL 2017 MANTIENE TASSI BASSI, FA SALIRE LE BORSE E LE MATERIE PRIME
FED CHE NON SOLO ALZA I TASSI MA PROMETTE ALTRI RIALZI
FUGA DAI BONDS E CORSA A MATERIE PRIME E AZIONI..."
 
Buona serata a tutti :)! Sui nostri c'è spazio :reading: sia per salire che per scendere. Non mi aspettavo una discesa così corposa oggi. La riduzione del QE da 80 a 60 dovrebbe essere dovuta al fatto che ci sono sempre meno titoli lunghi dei paesi più forti da acquistare e questo dovrebbe favorire i nostri Tds ma la svirgolata di oggi sembrerebbe dire il contrario. Mah!

Ciao Prospero,
sono appena rientrato a casa e leggo proprio ora ciò che hai scritto!
Sono della tua stessa idea che c'è spazio per salire (come affermava Stefano), ma c'è moltoooooooo spazio per scendere.
Io provo ad attendere il 46 almeno sui 101,5/101.
 
marketinsight.it - GLI APPUNTAMENTI MACROECONOMICI DI OGGI (09/12/2016)
Gli appuntamenti eventi macro di oggi sono: in Cina alle 2:30 i
dati di novembre sul CPI su base annuale (+2,3%)e il PPI su base
annuale (+3,3%); in Germania alle 8:00 i dati di ottobre sulla
bilancia commerciale, sulla bilancia partite corrente, le letture
destagionalizzate mensili sulle importazioni ed esportazioni; in
Francia alle 8:45 le [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Roma, 9 dic. (askanews) - Vale 540 miliardi di euro la proroga al piano di acquisti di titoli annunciata ieri dalla Banca centrale europea. Questa la stima di Goldman Sachs, in base alla decisione di proseguire il quantitative easing di altri 9 mesi riducendone la mole mensile a 60 miliardi di euro, a partire da aprile, rispetto agli 80 miliardi di euro attuali.

A fine 2017, prevede la banca d'affari in una nota di commento, l'ammontare complessivo di tutti i titoli rilevati dalla Bce salirà a 2.300 miliardi di euro.

La Bce ha anche ribadito che continuerà a reinvestire i fondi derivanti dai titoli giunti a scadenza. E dato che gli analisti di Goldman si attendono che la composizione del portafoglio di titoli per scadenze non subirà grandi mutamenti "questo significa che le banche centrali continueranno ad essere presenti sul mercato dei bond nel 2018, quando ci attendiamo che inizi il tapering".
 
Bankitalia vede Pil Italia a +0,9% quest'anno e nel 2017, +1,1% nel 2018-19
Bankitalia prevede che il PIL italiano dovrebbe aumentare dello
0,9 per cento quest’anno e allo stesso ritmo anche nel 2017. la
crescita è vista invece accelerare a +1,1 per cento sia nel
2018 sia nel 2019. Le nuove stime contenute nelle proiezioni
macroeconomiche per l’economia italiana di Bankitalia risultano
più basse per circa 0,2 punti percentuali in media all’anno nel
triennio 2016-18 rispetto a quelle diffuse lo scorso giugno
prima della Brexit. "La revisione riflette principalmente
ipotesi meno favorevoli sull’andamento della domanda estera e
dei tassi di interesse sui mercati internazionali", rimarca
l'istituto di via Nazionale. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto