Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Bce: collocati 36,8 miliardi nel pronti contro termine settimanale (35,8 miliardi in scadenza)
Oggi la Banca centrale europea tramite la consueta asta di
rifinanziamento pronti contro termine a sette giorni ha
collocato 36,8 miliardi di euro a 76 banche. L’operazione si è
svolta al tasso fisso dello 0%. Nel precedente collocamento
erano stati assegnati 35,8 miliardi. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: l’indice delle piccole imprese sale più delle attese a dicembre
Nel mese di dicembre l’indice statunitense NFIB (National
Federation of Independent Business), che misura il sentiment
delle piccole imprese, è passato da 94,9 a 98,4 punti. Gli
analisti avevano stimato 96,7 punti. Milano, Finanza.com
 
Grafici titoli di stato:

sto.jpg
 
Mercati europei chiudono positivi, domani è il gran giorno della Fed
I listini europei chiudono con il segno più dopo le indicazioni
migliori del previsto arrivate dalla Cina e in attesa del
responso della due giorni di riunioni della Federal Reserve. A
Londra il Ftse100 si è fermato a 6.968,57 punti, l’1,13% in più
rispetto al dato precedente, il Dax è salito a 11.284,65,
+0,84%, e i Cac40 grazie a un +0,91% si è spinto a 4.803,87.
La performance migliore è stata registrata a Madrid dove l’Ibex
è salito dell’1,58% a 9.331,3. A novembre la produzione
industriale del dragone è cresciuta del 6,2% annuo (consenso
6,1%) e le vendite al dettaglio hanno segnato un +10,8% (stime
a 10,2%). Per quanto riguarda i dati europei, +1,2% per
l’inflazione della Gran Bretagna e 13,8 punti dell’indice
tedesco Zew: la prima era vista all’1,1%, il secondo a 14,2
punti. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACROECONOMICI DI OGGI (14/12/2016)
Gli eventi macroeconomici di oggi sono: in Giappone alle 00:50 i
dati Tankan del quarto trimestre sulla grande manifattura (+10
punti) e la sua previsione (+8 punti), non manifatturiera (+18
punti) e la sua previsione (+16 punti); il dato sulle grandi
industrie variazione percentuale. Alle 5:30 in Giappone le
letture finali di ottobre sui dati delle [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - ITALIA - DIMINUISCE L'INFLAZIONE A NOVEMBRE DEL -0,2%
L'indice dei prezzi al consumo armonizzato con l'UE (IPCA)
diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dello 0,1% su
base annua (da -0,1% di ottobre), confermando la stima
preliminare (0,1%). L'istat rende noto che nel mese di novembre
2016, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera
collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - ZONA EURO - A OTTOBRE PRODUZIONE INDUSTRIALE DESTAGIONALIZZATA A -0,1%
Secondo quanto rilasciato dall'Eurostat a ottobre 2016 nella
Zona Euro l'indice della produzione industriale
destagionalizzata presenta una contrazione congiunturale dello
0,1%, il dato risulta in miglioramento rispetto alla flessione di
0,9% di settembre ( rivisto al ribasso da -0,8%); gli analisti si
aspettavano una crescita di 0,1 punti percentuale. L'indice
corretto per gli effetti di calendario [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Fed: decisione rialzo tassi interesse presa unanimamente
I membri del FOMC, il comitato di politica monetaria della
Federal Reserve, hanno deciso unanimamente di alzare di 25
punti base i tassi di interesse americani, giunti così allo
0,75%. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto