Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Canada: incremento dello 0,1% per l’inflazione a maggio
Nel mese di maggio il tasso di inflazione canadese ha segnato
un incremento dello 0,1%. Gli analisti avevano stimato un
+0,2%. Milano, Finanza.com
 
Commodity: ancora acquisti sull’oro, saldo settimanale torna positivo
Alla terza seduta consecutiva con il segno più, l’oro porta il
saldo settimanale in lieve territorio positivo (+0,2%). In scia
della debolezza del biglietto verde, il future con consegna
agosto scambiato al Comex passa di mano a 1.258,3 dollari, lo
0,71% in più rispetto al dato precedente. “I rialzisti
sull’oro stanno beneficiando dalla caduta dei prezzi del
petrolio, negativo per il sentiment globale e per la
propensione al rischio. L’indebolimento del dollaro, sommato ai
messaggi contrastanti sulla tempistica dei prossimi rialzi dei
tassi, hanno sostenuto i prezzi verso i 1.258 dollari”, ha
detto Lukman Otunuga, analista di FXTM. A livello più
generale, rileva Jens Pederson di Danske Bank, “assistiamo al
braccio di ferro tra la Fed, determinata a continuare la
normalizzazione dei tassi e la riduzione del bilancio, e
l’incertezza politica”. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: PMI servizi a 53 punti a giugno (flash)
Nel mese di giugno l’indice PMI (Purchasing Managers' Index)
statunitense relativo il comparto manifatturiero, in versione
preliminare, si è attestato a 52,1 punti. Gli analisti avevano
stimato 53,1 punti. Milano, Finanza.com
Nel mese di giugno l’indice PMI (Purchasing Managers' Index)
statunitense relativo il comparto dei servizi, in versione
preliminare, si è attestato a 53 punti. Gli analisti avevano
stimato 53,9 punti. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: vendite case nuove salgono più delle stime
A maggio le vendite di case nuove sono passate da 593 a 610
mila unità. Gli analisti avevano stimato 599 mila. Milano,
Finanza.com
:jack:
 
Grafici cambi e titoli di stato:

change.jpg


123.jpg
 
Buon giorno.
Italia: commercio estero extra Ue migliora a maggio, esportazioni +2,2%
A maggio, rispetto al mese precedente, i flussi commerciali
dell'Italia verso i Paesi extra Ue sono in espansione, con un
aumento più marcato per le importazioni (+4,3%) che per le
esportazioni (+2,2%). Su base annua le esportazioni sono in
forte aumento (+13,9%) e le importazioni registrano una marcata
crescita (+22,3%). Alla luce diq eusta dinamica, il surplus
commerciale dell'Italia (+2.658 milioni) è in diminuzione
rispetto a quello dello stesso mese del 2016 (+3.257 milioni).
Milano, Finanza.com
 
Italia: fiducia consumatori e imprese migliora a giugno
L'Istat ha comunicato stamattina che l’indice del clima di
fiducia dei consumatori aumenta di un punto percentuale
passando da 105,4 a 106,4 punti. In miglioramento anche
l’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa
da 106,2 a 106,4 punti. Milano, Finanza.com Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto