Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Bce, Coeure: 'Italia unica economia Eurozona che non cresce ed è in recessione tecnica'
L'Italia "è l'unica economia dell'Eurozona che non
cresce". E' quanto ha detto il membro del Consiglio direttivo
della Bce, Benoit Coeure, in un'intervista rilasciata al
Corriere della Sera. Coeure ha precisato che la debolezza
dell'area euro è più pronunciata di quanto atteso, aggiungendo
però che la Bce non intravede al momento il rischio di una
recessione. "L'Italia è anche l'unico paese dell'Eurozona
in recessione tecnica" e si denota "un'assenza di progressi
nel mercato del lavoro", ha aggiunto Coeure. Eurozone
weakness as a whole is more than expected Says that ECB
doesn't see a recession at the moment Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (11/03/2019)
Ore 07:00 Giappone: Ordini utensili macchinari, febbraio
preliminare; Ore 08:00 Germania: Produzione Industriale, gennaio;
Ore 08:00 Germania: Bilancia commerciale, gennaio; Ore 13:30 Usa:
Vendite al dettaglio escluse auto, gennaio,


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - UN POWELL RASSICURANTE, MA ATTENZIONE AI DATI MACRO
Venerdì scorso, ormai sera in Europa, il Presidente della Fed
ha tenuto un discorso a Stanford, in California, dove in poche
pagine e ancor meno immagini ha riassunto l'operato della Banca
Centrale dalla crisi del 2008 in poi con riferimento
all'espansione del proprio bilancio e il percorso di
normalizzazione su[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Chiusura in rialzo per lo spread tra Btp e Bund, che segna 249 punti base dai 243 di venerdì. Il rendimento del decennale è al 2,55%.
Scritto da: Ansa
 
Grafici cambi:

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.jpg
 
Dopo il meeting della Bce Marilyn Watson indica le posizioni rialziste e ribassiste, indicando la volontà di selezionare con cura sul fronte corporate europeo....
Se c’è una lezione che gli investitori obbligazionari dovrebbero aver appreso nel corso del 2018 è che i portafogli, oltre ad essere opportunamente diversificati, devono prevedere non soltanto posizioni rialziste (long) ma anche ribassiste (short). Un concetto che Marilyn Watson, Responsabile della strategia Global Fundamental Fixed Income di BlackRock, ha avuto modo di rinfrescare nel commento sulla riunione di ieri della BCE, nel quale ha trattato i principali temi sul reddito fisso a livello globale indicando alcune scelte attuali in portafoglio.
In termini di posizionamento, siamo short sull’euro e sui bund tedeschi mentre abbiamo posizioni rialziste sui titoli di stato italiani, spagnoli e francesi. In parallelo abbiamo in portafoglio selezionate obbligazioni societarie europee” ha rivelato l’esperta....
FinanciaLounge
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto