Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

...area 128 equivale all obbiettivo 2% it30y...che semplicemente non è altro che il doppio min del 2015-2016.....area 2%..meglio liquidare Tutto ..poi attendere le mosse dei mercati...possibilissimo rintraccio fino a 2,5% causa impercomprato ( RSI 14 out of the border in Tutti i time frame..compreso il montly ).Ho in portafoglio solo btp48..ovviamente guardo il 67 per valutare i volumi..

Non ci sono dubbi :accordo:, anche secondo me, sul supportone la migliore operatività è liquidare tutto e attendere il probabile storno.
Il problema è arrivarci al 2% perche quì mi pare che siamo incollati.
 
Non ci sono dubbi :accordo:, anche secondo me, sul supportone la migliore operatività è liquidare tutto e attendere il probabile storno.
Il problema è arrivarci al 2% perche quì mi pare che siamo incollati.
..verissimo...a me sembra la fase tipica di accumulazione con supporti puntuali sul 50 Rsi14 daily.. la stessa situazione creatasi in area 112..ovvero area 3% it30y...poi esplosa fino in area 2,5%..
 
..verissimo...a me sembra la fase tipica di accumulazione con supporti puntuali sul 50 Rsi14 daily.. la stessa situazione creatasi in area 112..ovvero area 3% it30y...poi esplosa fino in area 2,5%..

A me pare difficile negare l'esistenza di un canale che rema contro il pensiero, quì, dominante.
Fino a quando non verrà bucata la parte bassa del canale, per quanto mi riguarda il rischio di tornare nella parte alta comunque esiste.

tvc_6415e93ea7fb7fb829c122ff5ba5d657.png
 
Ultima modifica:
A me pare difficile negare l'esistenza di un canale che rema contro il pensiero, quì, dominante.
Fino a quando non verrà bucata la parte bassa del canale, per quanto mi riguarda il rischio di tornare nella parte alta comunque esiste.

Vedi l'allegato 521924
...il canale evidenziato sul grafico non è corretto..imho...i due minimi del 2015 e 2016 in area 2% sono un supporto Statico Orizzontale...il canale ascendente ha come base il min di meta 2016 ed il min di novembre 2018....infatti guarda caso alla rottura di questa base obliqua in area 3% si è avuto il crollo fino ad area 2,5%...Per ciò l obbiettivo sarà area 2 %
 
...il canale evidenziato sul grafico non è corretto..imho...i due minimi del 2015 e 2016 in area 2% sono un supporto Statico Orizzontale...il canale ascendente ha come base il min di meta 2016 ed il min di novembre 2018....infatti guarda caso alla rottura di questa base obliqua in area 3% si è avuto il crollo fino ad area 2,5%...Per ciò l obbiettivo sarà area 2 %

Quello non è un canale, ma è una TL , che ha avuto la sua valenza (come evidenziavi), ma ormai non è più utile alla nostra analisi.
Il canale segnalato è quello che ora ci deve interessare (almeno a me, è quello che interessa).
 
...area 128 equivale all obbiettivo 2% it30y...che semplicemente non è altro che il doppio min del 2015-2016.....area 2%..meglio liquidare Tutto ..poi attendere le mosse dei mercati...possibilissimo rintraccio fino a 2,5% causa impercomprato ( RSI 14 out of the border in Tutti i time frame..compreso il montly ).Ho in portafoglio solo btp48..ovviamente guardo il 67 per valutare i volumi..

dici che arrivati a 128 (= rend 2%) sarebbe bene liquidare tutto perché ci sarà ritraccio fino area 2,5% cioè quotazioni attuali (118-119). La mia domanda però è: come fai ad essere "sicuro" di questo ritraccio e poi, qualora avvenisse, saresti "costretto" a ricomprare ai valori attuali che sono abbondantemente sopra la pari...non la trovi un'operazione un po' troppo "rischiosa"?
Ad avere i titoli (parlo per me) abbondantemente sotto la pari penso che sia più conveniente tenerli fino a "fine percorso" e nel frattempo "cedolo" ... dove sbaglio?
 
dici che arrivati a 128 (= rend 2%) sarebbe bene liquidare tutto perché ci sarà ritraccio fino area 2,5% cioè quotazioni attuali (118-119). La mia domanda però è: come fai ad essere "sicuro" di questo ritraccio e poi, qualora avvenisse, saresti "costretto" a ricomprare ai valori attuali che sono abbondantemente sopra la pari...non la trovi un'operazione un po' troppo "rischiosa"?
Ad avere i titoli (parlo per me) abbondantemente sotto la pari penso che sia più conveniente tenerli fino a "fine percorso" e nel frattempo "cedolo" ... dove sbaglio?
..dipende quale è la fine del percorso
 
dici che arrivati a 128 (= rend 2%) sarebbe bene liquidare tutto perché ci sarà ritraccio fino area 2,5% cioè quotazioni attuali (118-119). La mia domanda però è: come fai ad essere "sicuro" di questo ritraccio e poi, qualora avvenisse, saresti "costretto" a ricomprare ai valori attuali che sono abbondantemente sopra la pari...non la trovi un'operazione un po' troppo "rischiosa"?
Ad avere i titoli (parlo per me) abbondantemente sotto la pari penso che sia più conveniente tenerli fino a "fine percorso" e nel frattempo "cedolo" ... dove sbaglio?

1- la parola "sicuro" in questo ambito non può esistere, altrimenti non esisterebbe mercato. Il mercato esiste perche per tanti che sono "sicuri" che un evento si verifichi ci sono altrettanti che sono "sicuri" che lo stesso evento non si verifichi. Solo una delle due fazioni avrà ragione.
2- per capire dove il tuo ragionamento zoppica (.....dove sbaglio?) basterebbe pensare che in quella decina di figure (a riuscire a prenderle) sono racchiusi oltre tre anni di cedole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto