Salgono azioni, oro ed obbligazioni: nuovo record del Bund 07/08/2019 12:46 - WS
Le Borse europee sono in rialzo a metà seduta EuroStoxx 50 (
ESTOXX50) +1,3%.
Ftse Mib di Milano (
FTSEMIB) +0,7%. Dax di Francoforte (
DAX30) +1,3%.
Salgono le azioni, ma anche le obbligazioni, dopo le novità arrivate tra stanotte e stamattina dal fronte delle banche centrali, tutte disposte ad ammorbidire la propria politica monetaria. La Reserve Bank della Nuova Zelanda ha ridotto il tasso di 50 punti base, a 1%. La Reserve Bank of India l'ha portato a 5,40%, da 5,75%. La Banca della Thailandia ha tagliato di 25 punti base a 1,50%.
Il Treasury Note degli Stati Uniti (
ZN) si rafforza, a 1,67% di rendimento, minimo da ottobre 2016.
BTP decennale a 1,47% (-4 punti base). A Roma traballa il governo, il Senato ha respinto la richiesta del Movimento 5 Stelle di bloccare la costruzione della TAV, la Lega ha votato con l’opposizione.
Bund tedesco (
FGBL) a -0,59%, nuovo record storico, da -0,54% di ieri.
A livello globale, i bond a tasso negativo ormai sfiorano i 15.000 miliardi di dollari, se ci mettiamo anche quelli a tasso reale negativo (rendimento che non remunera le attese di inflazione) si arriva a 30.000 miliardi
L’euro [ EURUSD.OTC] si indebolisce leggermente a 1,118 su dollaro. La produzione industriale della Germania, in giugno registra un calo dell'1,5%, dal +0,1% di maggio, il consensus si aspettava -0,4%.
L’oro (
GC) guadagna lo 0,9% a 1.488 dollari l’oncia, livello mai più visto dal 2013.
Il petrolio WTI (
CL) tratta a 53,5 dollari il barile, in calo dello 0,1%, ieri ha chiuso in flessione dell’1,3%.