Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - PREVALGONO ANCORA LE INCERTEZZE, SPREAD BTP-BUND STABILE
Prosegue in questa seduta il rimbalzo dei principali listini
continentali, avviato ieri, dopo i ribassi dei giorni precedenti.
Ribassi avvenuti in scia all'aggravarsi delle tensioni tra
Usa-Cina. Il tutto in un clima che resta comunque incerto dopo la
decisione della banca centrale cinese di fissare il cambio con il
dollaro[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Altre tre banche centrali hanno tagliato i tassi. Il nostro problema non è la Cina: siamo più forti che mai, il denaro sta arrivando negli Stati Uniti, mentre la Cina sta perdendo aziende a migliaia a favore di altri paesi, e la sua valuta è sotto assedio. Il nostro problema è una riserva federale che è troppo orgogliosa per ammettere il suo errore di agire troppo velocemente e stringere troppo (cosa su cui avevo ragione!). Devono tagliare i tassi di più e più velocemente, e fermare il loro ridicolo aggiustamento quantitativo ORA. La curva dei rendimenti è in un intervallo troppo ampio e non c'è inflazione! L'incompetenza è una cosa terribile da vedere, soprattutto quando le cose possono essere risolte facilmente. VINCIAMO comunque, ma sarebbe molto più facile se la Fed capisse, cosa che non sanno, che siamo in competizione con altri paesi, e tutti vogliono fare bene a nostre spese!”.

Presidente Donald Trump
 
marketinsight.it - MERCATI USA - APERTURA IN ROSSO, RALLY DI BOND E ORO
Avvio negativo a Wall Street, dopo il parziale rimbalzo di
ieri seguito al sell off che ha travolto i mercati lunedì
segnando la peggior seduta per l'azionario globale dal febbraio
2018. Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq cede l'1,1%, lo S&P
500 l'1,3 % e il Dow Jones l'1,5[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Nessuno teme la caduta del governo con un allargamento dello spread? Oppure siamo tutti proiettati come un treno al 12 settembre e al q2 infischiandosrne di quello che combinano quei 2.
Come vedete un Salvini che vuole sforare il 3 % per la sua flat tax può creare scossoni?

Inoltre chi mi sa spiegare l up di 2 % con lo spread fisso a 204, 6 come stamattina?
Secondo me la caduta del governo (possibile) non è detto che determini un allargamento dello spread anche perché non credo si andrebbe ad elezioni ma più facilmente verso un governo tecnico /di larghe intese....
Piuttosto forse un contrasto con l 'UE x lo sforamento del 3% potrebbe far allargare lo spread come successo nella seconda metà del 2018.......
 
Nessuno teme la caduta del governo con un allargamento dello spread? Oppure siamo tutti proiettati come un treno al 12 settembre e al q2 infischiandosrne di quello che combinano quei 2.
Come vedete un Salvini che vuole sforare il 3 % per la sua flat tax può creare scossoni?

Inoltre chi mi sa spiegare l up di 2 % con lo spread fisso a 204, 6 come stamattina?
..tutto l obbligazionario europeo SALE
 
......se confermata rottura al ribasso area 2,5% it30y penultimo step area 2,2%( vedi periodo sett 26/09/2016)....la conferma avverrà probabilmente in area 2,45%(min del 04072019)Ritest..il vecchio Supporto farà da Resistenza
 
Ultima modifica:
marketinsight.it - OIL & GAS - QUOTAZIONI DEL GREGGIO IN FORTE CALO SU TENSIONI USA-CINA
Prosegue il calo delle quotazioni del greggio, in un contesto
che sconta le sempre maggiori tensioni commerciali tra Cina e
Usa. Intorno alle 16:20, i futures su Wti e Brent arretrano
rispettivamente del 3,5 e del 3,1% a 51,8 e a 57,1 $/bl,
avviandosi a registrare la terza seduta consecutiva[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
......se confermata rottura al ribasso area 2,5% it30y penultimo step area 2,2%( vedi periodo sett 26/09/2016)....la conferma avverrà probabilmente in area 2,45%(min del 04072019)Ritest..il vecchio Supporto farà da Resistenza
Ottima notizia,ciao.
marketinsight.it - OIL & GAS - AUMENTANO A SORPRESA LE SCORTE USA
L'EIA (Energy Information Administration) ha da poco diffuso
i dati settimanali sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti.
Nel dettaglio, lo stock di greggio è aumentato di circa 2,4
milioni di barili, rispetto alla riduzione di circa 2,5 milioni
di barili attesa dagli analisti e quella di 3,4 milioni
del[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Bene, serviva qualcuno che lo diceva,shapeau,buon proseguimento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto