stefanofabb
GAIN/Welcome
Si Paolo si aprirà come ho detto ieri ballando un pochino..poi il mercato azionario risalirà,buon giorno.Buongiorno,un rapido flash prima di partire.
- scordatevi il giochetto di rientrare sperando nelle aste,poteva funzionare nei momenti ''migliori'' di Gianni & Pinotto
- il piano B del 2° PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDOsuper Matt
sta per essere reso noto ai vari procacciatori di news
,giornalai con le piu' fantasiose ipotesi
, lasciate che tutti vadano da lui a riferire poi ci dira' cosa ha deciso per arrivare minimo fino all'elezione del prossimo capo dello Stato nel 2022
e oltre se necessario
.
- grazie a Rayper aver ricordato le basi
per chi vuole riavvicinarsi
ai tds Italia anche se e' rimasto fuori
- non voglio andare in OT ma sara' bene iniziare a seguire con la massima attenzionelo sviluppo di algo Powell 1
anche se al 18.09.2019 manca cmq quasi un mese
per adesso mi fermo qui,buona giornata,godetevi ogni movimento nelle vaschepurtroppo per tutti voi solo in parte visibili
sui vs mercati
,il tbond 10 year finalmente e' sotto area 1,500% con il cambio euro/usd sopra 1,095...1,110
![]()
entrambi da confermare stanotte in chiusura USA
.
A stasera.
Vedi l'allegato 524978
Piazza Affari e Borse europee attese in deciso calo su tensioni commerciali
La prima seduta della settimana dovrebbe aprire in deciso
ribasso per Piazza Affari e le Borse europee, in scia alle
perdite di Wall Street e dei listini asiatici. Tokyo vede
l'indice Nikkei affossato dalle vendite, in calo del 2,17%,
Shanghai -1,21%, Sidney -1,61%, Seoul -1,52%. E lo yuan
offshore scivola testando nuovi minimi, a 7,1619 nei confronti
del dollaro. A pesare sui mercati è l'escalation della guerra
commerciale tra Stati Uniti e Cina. Dopo l'annuncio di Pechino
dello scorso venerdì, relativo all'intenzione di aumentare i
dazi su 75 miliardi di dollari di prodotti americani importati,
l'amministrazione Usa di Donald Trump starebbe valutando di
imporre tariffe punitive su tutti i beni cinesi di un valore di
300 miliardi di dollari dal 10% al 25%. La giornata odierna
sarà movimentata anche da alcune indizioni macro, tra cui
spicca l'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi.
In Italia l'attenzione del mercato rimane rivolta al fronte
politico in vista di domani, quando il presidente Sergio
Mattarella riprenderà le consultazioni per capire se è
possibile una nuova maggioranza formata da Partito Democratico
e Movimento 5 Stelle che arrivi a fine legislatura, mettendo
fine alla crisi di governo. Milano, Finanza.com