Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Bce: taglia tasso depositi, cambia guidance e riattiva QE MILANO
(MF-DJ)--Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di
tagliare il tasso di interesse sui depositi di 10 punti base al -0,50%,
mentre quello sulle operazioni di rifinanziamento principali e quello
sulle operazioni di rifinanziamento margine restano invariati ai livelli
attuali rispettivamente dello 0% e dello 0,25%. La Bce si aspetta ora che
i tassi di interesse chiave restino pari o inferiori a quelli attuali fino
a quando non vedra' le prospettive di inflazione convergere saldamente a
un livello sufficientemente vicino o di poco inferiore al 2% nel suo
orizzonte di proiezione e finche' tale convergenza non sara' costantemente
riflessa nelle dinamiche dell'inflazione sottostante. L'Istituto di
Francoforte ha poi deciso di riavviare il quantitative easing a un ritmo
mensile di 20 miliardi di euro a decorrere dal 1* novembre. Il Consiglio
direttivo si aspetta che il QE durera' fino a quando sara' necessario per
rafforzare l'impatto accomodante dei tassi ufficiali e che terminera' poco
prima di iniziare il percorso di aumento dei tassi di interesse chiave
della Bce. Il Consiglio direttivo intende inoltre continuare a
reinvestire, integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza
nel quadro del programma di acquisto di attivita' per un prolungato
periodo di tempo successivamente alla data in cui iniziera' a innalzare i
tassi di interesse di riferimento della BCE, e in ogni caso finche' sara'
necessario per mantenere condizioni di liquidita' favorevoli e un ampio
grado di accomodamento monetario. Le modalita' delle nuove operazioni di
Tltro saranno poi modificate per preservare condizioni di prestito
bancario favorevoli, garantire la trasmissione regolare della politica
monetaria e sostenere ulteriormente la posizione accomodante della
politica monetaria. Il tasso di interesse in ciascuna operazione sara' ora
fissato al livello del tasso medio applicato nelle principali operazioni
di rifinanziamento dell'Eurosistema per tutta la durata del rispettivo
Tltro. La scadenza delle operazioni sara' estesa da due a tre anni. Al
fine di sostenere la trasmissione bancaria della politica monetaria,
verra' introdotto un sistema a due livelli per la remunerazione delle
riserve, in cui parte delle disponibilita' bancarie di liquidita' in
eccesso sara' esentata dal tasso di deposito negativo. alb
[email protected] (END) Dow Jones Newswires September 12,
2019 08:25 ET (12:25 GMT) Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto