Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno gruppo ......
Volevo fare una domanda a Stefano secondo te se investo un 10K sulle azioni eni??Al prezzo di € 12.95???
E' un investimento buono?
Rischio che puo' scendere ancora?
Che mi consigli?
Grazie per la risposta e per la consulenza.
Buon pranzo
 
guardavo oggi..

5 anni 0.223 (Italia) 0.333 (Grecia)
10 anni 0.933 (italia) 0.938 (Grecia)

il 10 anni si è riallineato
i 5 anni no,
qualcuno mi può comunque spiegare come mai, considerando i 5 anni ci sono differenze rispetto le aree 10 year degli stessi Paesi sullo spread?
ieri era più evidente.

io mi sono fatto questa idea...

Come per un'azienda privata, gli investimenti non puoi finanziarli con la cassa ...

Quindi il debito a breve dello stato serve per le partite correnti ed esigenze di breve termine

le aree di lungo per la crescita ed investimenti.

quindi le discordanze aumentano o diminuiscono a secondo esigenze dello stato in quel momento..


Questa la mia view,qualcuno ha altre idee?
Grazie
 
#26455
Ci avevo visto giusto

Screenshot 2020-02-20 13.06.12.png
 
Messaggio di mr.Wolf ai sorci viandanti rimasti a seguire il percorso sui tds Italy

"attivare e intensificare posizione OFF sui tds Italy in attesa della modalita' SPIAZZANTE"

:):winner::winner::ola:
Buongiorno a tutti

il sig Baroni Paolo alias Wolf ha espressamente richiesto che venissero cancellati tutti i suoi post
Pertanto non vedo perché ora per interposta persona faccia postare suoi commenti
Pertanto l’utente che si farà ancora portavoce verrà bannato
 
Buongiorno gruppo ......
Volevo fare una domanda a Stefano secondo te se investo un 10K sulle azioni eni??Al prezzo di € 12.95???
E' un investimento buono?
Rischio che puo' scendere ancora?
Che mi consigli?
Grazie per la risposta e per la consulenza.
Buon pranzo
Se avessi la bacchetta magica FALCO1975 sarei milionario. Per ora Eni la guarderei e non la comprerei,buona sera.
 
marketinsight.it - EUROZONA - A FEBBRAIO FIDUCIA CONSUMATORI A -6,6 PUNTI (LETTURA PRELIMINARE)
La lettura preliminare di febbraio dell'indice fiducia dei
consumatori dell'Eurozona, stilato dalla Commissione europea, si
è attestato a -6,6 punti, contro il consensus degli analisti pari
a -8,2 punti e dopo i -8,1 punti di gennaio.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - USA - A GENNAIO LEADING INDEX A +0,8% (CONSENSUS +0,4%)
A gennaio il Leading Index del Conference Board statunitense è
salito dello 0,8%, al di sopra delle attese (+0,4%), dopo il
-0,3% di dicembre. Il Leading economic indicator, anche chiamato
Indice Principale o Superindice, è il risultato di una media
ponderata di altri 10 indicatori macroeconomici. Ha lo scopo
di[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto