Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

upload_2020-5-15_8-42-10.png
I rapporti sociali ce li faranno sudare e chissà se saranno mai più quelli :baci:..non ci riconosciamo nemmeno più. Quando torno a casa dopo un ora e ritrovare la mia consorte, sempre come la prima volta è bellissimo. Prima pagina IL Corriere della sera di oggi.
 
11:12:00 Inflazione: Istat, +0,1% m/m ad aprile. Spinta inflazionistica per alimentari e deflazionistica per energetici
Nel mese di aprile l'indice nazionale dei prezzi al consumo per
l'intera collettività(NIC), al lordo dei tabacchi, ha mostrato
un leggero aumento dello 0,1% su base mensile e una variazione
tendenziale nulla (da +0,1% del mese precedente), confermando
la stima preliminare. Lo si apprende in un comunicato
dell'Istat nel quale rimarca che "in aprile, con l'emergenza
sanitaria in pieno corso, da una parte il restringersi
dell'offerta e della domanda commerciale al dettaglio
(concentrate su un minor numero di comparti merceologici),
dall'altra il crollo delle quotazioni del petrolio, determinano
spinte opposte: inflazionistiche per i prodotti alimentari e
deflazionistiche per i beni energetici". Queste ultime,
spiega l\'Istat, sono prevalse azzerando l'inflazione (non
avveniva da ottobre 2016 quando la variazione dell'indice dei
prezzi al consumo fu negativa e pari -0,2%); tuttavia, i prezzi
del cosiddetto al carrello della spesa, trainati dagli
alimentari non lavorati, accelerano (+2,5%), portandosi a
livelli di crescita che non si registravano da febbraio 2017.
Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
E' uscita la notizia del tasso del nuovo BTP Italia...
15/05/2020 N° 103
BTP Italia: la nuova emissione ideata per il finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid al via da lunedì 18 maggio con tasso cedolare minimo garantito dell’1,40% e premio fedeltà raddoppiato
BTP Italia: la nuova emissione ideata per il finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid al via da lunedì 18 maggio con tasso cedolare minimo garantito dell’1,40% e premio fedeltà raddoppiato

cosa ne pensate? (fonte, sito del MEF)
 
"
La pandemia del virus corona fece precipitare le cifre delle vendite di Volkswagen. Ad aprile, i clienti di tutto il mondo hanno ricevuto 473.500 veicoli, il 45,4 per cento in meno rispetto a un anno fa, come annunciato oggi dalla società con sede a Wolfsburg. Il declino fu particolarmente forte nell'Europa occidentale, dove le fabbriche di veicoli si erano fermate per proteggersi dalla pandemia di coronavirus e la concessionaria automobilistica aveva chiuso. Le consegne sono diminuite di oltre tre quarti a 75.800 unità. Il declino è stato altrettanto forte in Sud America, dove anche il virus dilaga. Le vendite sono dimezzate in Nord America. L'unico punto positivo è stata la Cina, dove la Volkswagen è cresciuta dell'uno per cento perché la produzione è tornata e i clienti sono tornati dai concessionari. Dall'inizio dell'anno, il gruppo ha colpito quasi 2,48 milioni di veicoli in tutto il mondo,

La pandemia sta colpendo l'intera industria automobilistica. Volkswagen, Daimler e BMW si aspettano operativamente numeri rossi nel secondo trimestre. Decine di migliaia di dipendenti lavorano a breve termine. La produzione in Europa sta lentamente riprendendo. Tuttavia, la domanda è estremamente lenta a causa dei timori di una recessione. Migliaia di automobili sono quindi prodotte in scorte."

Absatz von Volkswagen fällt im April um 45 Prozent

Le vendite della Volkswagen calano del 45 percento ad aprile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto