Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Azz Ste Buongiorno!
in versione FASE2.

Qui sul Lago di Como la gente sembra ligia alla mascherina, ma adesso che hanno paerto alle seconde case siamo stati un pò invasi anche se non in modo ancora esagerato, quindi tutto vivibile.
La paura sarà se si riempiono i paesi piccoli di turisti con le limitazioni nel numero degli ingressi negli alimentari ci saranno code terrificanti.
Da voi come è?
 
10:14:00 Istat: crolla fatturato servizi nel primo trimestre, forte calo per servizi alloggio e ristorazione
Crolla nel primo trimestre 2020 il fatturato dei servizi.
Secondo i dati diffusi dall'Istat l'indice destagionalizzato
del fatturato dei servizi ha mostrato una flessione del 6,2%
rispetto al trimestre precedente e che l'indice generale grezzo
è calato, in termini tendenziali, del 7,2 per cento. L'indice
del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2020 ha mostrato
variazioni congiunturali negative in tutti i settori. In
particolare, una diminuzione del 24,8% per le attività dei
servizi di alloggio e ristorazione, del 6,4% per il trasporto e
magazzinaggio, del 6% per il commercio all'ingrosso, commercio
e riparazione di autoveicoli e motocicli e del 2% per le
Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese.
Notevolmente più contenute risultano le flessioni nei settori
dei servizi di informazione e comunicazione (-0,9%) e delle
attività professionali, scientifiche e tecniche (-0,4%).
Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Azz Ste Buongiorno!
in versione FASE2.

Qui sul Lago di Como la gente sembra ligia alla mascherina, ma adesso che hanno paerto alle seconde case siamo stati un pò invasi anche se non in modo ancora esagerato, quindi tutto vivibile.
La paura sarà se si riempiono i paesi piccoli di turisti con le limitazioni nel numero degli ingressi negli alimentari ci saranno code terrificanti.
Da voi come è?
Da noi si sta abbastanza bene e poca fila al discount anche perchè ci facciamo quasi tutto in casa e andiamo in orari morti .I lavori iniziano a stento (si produce meno della metà rispetto fine Febbraio ).Purtroppo questa è una cosa anche molto finanziaria (si doveva scendere dal pero ;con un Fib a 25000 punti e passerà molto tempo prima che ci ritorni). Si stanno cambiando le abitudini e spero che tra qualche lustro( quando gli adolescenti di oggi , abbiano capito qualcosa da questo passaggio importante ) tengano un po più di responsabilità . I consumi sono concentrati in casa..la gente va nei grossi centri come prima;con diligenza e rispetto delle linee disegnate per terra in fila come bestiame pronto ad essere caricato di spese. L'inflazione è a zero come dicono gli strateghi dell'ultima ora ma il carrello e quanti prodotti che si comprano nei negozi hanno subito un rincaro ;in particolar modo carni,formaggi (che la gente fa la fila al bancone), frutta ed ortaggi. Si continua a negare l'evidenza e non vorrei rivedere un Trichet docet (2004-2008). Ma da li una inesorabile discesa economica (c'era l'indice Euribor ad un anno al 5% ricordi?) e la perdita di posti di lavoro e aumento debito patriottico.Per ripartire serve coraggio ed io lo so bene ma è cosi in tutte le cose.. cosi anche per avere successo bisogna essere dei vincenti ! Ad ogni azione incisiva c'è una vittoria..o una sconfitta e questo in Italia non succede,per ora ! Buona giornata a te
 
Assurda la quotazione del BTP Italia a 100,50, mentre l'equivalente, tasso fisso, maggio 25 sta sopra i 102. Sono dei pezzi di m... al Tesoro. Tengono inchiodata la quotazione per evitare che i privati vendano. Non mi vedranno più. Aveva ragione il forumista che pur avendoli comprati, ne diceva peste e corna. Appena tocca 101 vendo e vadano aff.
 
Assurda la quotazione del BTP Italia a 100,50, mentre l'equivalente, tasso fisso, maggio 25 sta sopra i 102. Sono dei pezzi di m... al Tesoro. Tengono inchiodata la quotazione per evitare che i privati vendano. Non mi vedranno più. Aveva ragione il forumista che pur avendoli comprati, ne diceva peste e corna. Appena tocca 101 vendo e vadano aff.
per me ci vuole un pò di tempo
 
Assurda la quotazione del BTP Italia a 100,50, mentre l'equivalente, tasso fisso, maggio 25 sta sopra i 102. Sono dei pezzi di m... al Tesoro. Tengono inchiodata la quotazione per evitare che i privati vendano. Non mi vedranno più. Aveva ragione il forumista che pur avendoli comprati, ne diceva peste e corna. Appena tocca 101 vendo e vadano aff.
Lo comprai una volta sola bancor (2014)e mai più.IL nuovo Italia primo giorno collocamento ( non cresce perchè legato all'infla ,.mettiamola cosi) comprando pari pari il matusalemme a 101..si potevano fare 6 punti...andavano bene anche 1 o 2. Ciao Ps: Come dice Webster "ci vuole tempo" ;se domani e dopodomani e verso il fine settimana si rintraccia (si è cresciuti abbastanza) si potrebbe comperare il nuovo "Italia" sotto la parità di una ventina di tick.
 
Lo comprai una volta sola bancor (2014)e mai più.IL nuovo Italia primo giorno collocamento ( non cresce perchè legato all'infla ,.mettiamola cosi) comprando pari pari il matusalemme a 101..si potevano fare 6 punti...andavano bene anche 1 o 2. Ciao Ps: Come dice Webster "ci vuole tempo" ;se domani e dopodomani e verso il fine settimana si rintraccia (si è cresciuti abbastanza) si potrebbe comperare il nuovo "Italia" sotto la parità di una ventina di tick.
Tu sei un maestro Stefano. Per questo torno qui nei momenti difficili. Fosse come dici tu, allora è da vendere di corsa
 
Buongiorno.

IL PIANO EUROPEO DI RILANCIO

Piano Von der Leyen: Recovery Fund da 750 miliardi di cui 500 a fondo perduto. Per l’Italia previsti 82 miliardi di aiuti e 91 di crediti
La presidente della Commissione europea ha presentato davanti all’Europarlamento riunito in seduta plenaria la proposta della Commissione europea per potenziare il bilancio Ue anche attraverso il nuovo Fondo per la ripresa

https://www.ilsole24ore.com/art/pia...ource=Twitter#Echobox=1590574248&refresh_ce=1
 
Tu sei un maestro Stefano. Per questo torno qui nei momenti difficili. Fosse come dici tu, allora è da vendere di corsa
Magari fossi un maestro con i Btp ho fatto un 10% di quello che potevo fare e mi considero fortunato ma la partita in gioco era alta e visto che facevo sempre all-in -Ho preferito azioni dello star con cedole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto