Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buon giorno,
stavo valutando anche io un entrata su questo BTP ma non comprendo in pieno le motivazioni del calo. E' indicizzato a inflazione ..ma continua a calare anche davanti a prospettive di rialzo dell'inflazione.
Dove sbaglio?
Ad ogni discesa di 5 (cinque)unità del Btp 2072 all'incirca il nuovo futura scende di 0,8 o un punto percentuale ed il resto sta a zero. Ora c'è stata una presa di posizione ed un possibile ventilato aumento dei tassi (Inghilterra che conta come il re di denari non il due di briscola) ed altri schedulati inflattivi comunque sembra remoto uno scenario di discesa repentina ;non è un classico calo a piombo; secondo il mio modo di vedere!Se guardiamo il Btp 2067 ha perso circa 20(venti unità )dai suoi massimi 136,5.Potrebbe arrivare a 27 unità a dire malissimo ma meglio andare per gradi. Dissi che lo spread poteva arrivare a 120.. non è remota la cosa ma secondo me non ci arriverà .Oggi ha testato i 110 ed è tornato indietro, sperando che restringa ancora, ciao. PS: Io come operatività ad esempio oggi e ieri tradando al ribasso il nuovo matusalemme ho fatto due volte 40 tick ..e sembra profittevole. Se scambiasse di più, sarebbe ottimo,buon proseguimento
A fine gennaio il debito pubblico ha superato di poco i 2600 mld e a giugno potrebbe arrivare a 2.700 miliardi ma resta un ammontare sostenibile e, comunque, un fattore che non dovrebbe incidere negativamente sul rating che verrà assegnato all'Italia daMoody's e Fitch, rispettivamente il 7 maggio e il 4 giugno. Finanza.com - In arrivo verdetti Moody's e Fitch sull'Italia di Draghi. Cosa aspettarsi