Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"

Mentre il titolo dell'indice di attività manifatturiera della Fed di Dallas ha stampato meglio del previsto (-8,4 vs -15,0), rimane in contrazione (meno di zero) per il nono mese consecutivo (la serie più lunga dal 2016) ...




"La recessione è in arrivo" - La Fed di Dallas mostra un crollo delle attività di fabbrica per il nono mese consecutivo"
 
sbalordito dal consiglio espresso di acquistare come scelta strategica 2023 bot a 3 mesi in asta, nessuna menzione per btp i nov 23…….( grazie a Stefano per le continue e selezionate pubblicazioni)
Posso affermare Numero dieci che inversamente alle previsioni strategiche un certo presidente Jean Claude Trichet nel 2008 quando sembrava dovesse alzare ancora i tassi al 4,75% :futuro: il Btp 2037 quella sera arrivò a quotare oltre 90 e ci rimasi anche un pochino!! o_O Ora con inflazione alta ed tassi non ancora stabilizzati perchè dovranno aumentarli ancora di un punto circa percentuale (dopo servirà un anno e passa per far lievitare i prezzi)si parla di investimenti brevi quasi mensili e potrei citare i pronti contro termine.L'unica cosa che non quadrava allora era che molte banche mettevano il sottostante titoli obbligazionari di quell'istituto e per fortuna non si era in odore di fallimenti(parlo del 2010). Per mio conto al tempo (che scambiavano assai) speculavo sui CTZ e cioè sempre l'ultimo emesso ed il più lungo(due anni) ma i tassi erano "strutturati" in altro modo (Btp 2037 4% e nel 2009 il 2039;5%) .Ora il facciale dei BTP maggiore è 2,7%(2072) e di conseguenza hai meno manovra su BOT ,CCT,ed CTZ (zero coupon che si muovevano anche di oltre mezzo punto in una seduta con decine di milioni di pezzi) di allora ed oggi scambiano una miseria. Ciao
 
Ultima modifica:
(Alliance News) - Il rendimento del decennale tedesco è salito al 2,3%, lunedì, allontanandosi ulteriormente dal minimo mensile dell'1,967% toccato il 18 gennaio, dopo che un tasso di inflazione della Spagna più forte del previsto ha aumentato le possibilità della Banca Centrale Europea di mantenere la sua retorica da falco in il breve termine. Giovedì, la banca centrale del blocco dovrebbe aumentare i tassi di interesse di 50 punti base, mentre gli operatori cercheranno segnali sugli aumenti della riunione di marzo. A gennaio, il presidente della BCE Lagarde ha avvertito che la banca centrale avrebbe continuato ad aumentare i tassi di interesse e a lasciarli in territorio restrittivo per tutto il tempo necessario a far scendere l'inflazione al suo obiettivo del 2%. Altrove, la Fed statunitense continuerà probabilmente a ridurre il suo ritmo di inasprimento nelle prossime riunioni. Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-01-30 19:23:16
 
Ue, no a nuovi prestiti in risposta a sussidi green Usa, riorienterà fondi esistenti - bozza
Oggi 18:22 - RSF
BRUXELLES, 30 gennaio (Reuters) - La Commissione europea non proporrà di emettere un nuovo prestito congiunto Ue nel vertice di mercoledì, quando presenterà idee su come sostenere l'industria green europea, che deve far fronte alla concorrenza cinese e statunitense.

È quanto emerge da una bozza di documento presentata oggi.

Al contrario, la bozza visionata da Reuters propone di riutilizzare alcuni dei fondi che l'Ue ha già deciso di raccogliere in modo congiunto nell'ambito del recovery fund post pandemia. Verranno inoltre allentate le norme sugli aiuti di Stato per consentire ai governi di dare maggiore sostegno alle proprie imprese.

Il finanziamento europeo per l'industria 'verde' - produttori di turbine eoliche, pannelli solari, batterie, veicoli elettrici o idrogeno - è diventato un tema di attenzione, dopo che gli Stati Uniti hanno offerto 369 miliardi di dollari di sussidi, in gran parte destinati ai produttori basati in Nord America, minacciando di spingere le aziende a allontanarsi dall'Europa.
 
In Germania il pil si contrae e torna la paura recessione. L’inflazione sale in Spagna. Cosa vuole dire per la Bce?
di Rossella Savojardo
tempo di lettura 2 min
La spesa dei consumatori tedesca non ha agevolato l’economia nell’ultima parte del 2022. In Spagna l’ulteriore raffreddamento dei prezzi dell’energia è stato completamente compensato da un ulteriore aumento dell’inflazione di fondo | Tassi, cosa aspettarsi la settimana prossima da Fed, Bce e Boe

I segnali che indicano una sana ripresa dell’economia tedesca in tempi brevi si continuano a sgretolare. Dopo i primi tre trimestri di resilienza, il pil della Germania del quarto trimestre del 2022 si è contratto dello 0,2%. Nei primi tre trimestri, il pil era..."

.
 
…..che non e’ investment grade……ci trattano come tali.
Come l'ultima volta poche settimane fa .Si può aumentare anche di 0,2-0,3% il rendimento oltre quello greco. La Grecia è messa meglio anche con il PNRR senza parlare di debito pubblico. Noi siamo quelli strutturati peggio anche perchè i soldi in prestito si dovranno restituire con gli interessi. Buona notte https://www.osservatoriorecovery.it/wp-content/uploads/2022/05/I-PNRR-alt //// L'avanzamento del Pnrr negli altri paesi europei - Openpolis Ps: Speriamo che a livello di energie pulite(gas naturale) si faccia un gran lavoro in Italia come hanno imbastito in questi giorni il governo con libia e quant'altro, diventando piano piano un hub strategico per l'europa. Siamo stati fermi troppo tempo ed il tempo è finito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto