buongiorno
il COdVO è per adesso un DSS, senza 'regole di ingaggio' : un metodo discrezionale per adesso, si può dire, valido ma da integrare con altre informazioni per trarne indicazioni operative
le regole descritte qui sopra sono quelle di Connors per un TrSys sul VIX, che ho analizzato per avere una ispirazione per costruire un algoritmo operativo con COdVO: con Giorgio è tempo che studiamo l'utilizzo della volatilità per avere indicazioni di mercato operative
in breve, Connors dice che non esistono 'livelli' di volatilità ma 'relazioni' di volatilità, cioè configurazioni tra la volatilità attuale e quella passata, e che la volatilità ritorna alla sua media: questa è la filosofia dell'algoritmo e di altri che ha divulgato ... e che forse studieremo in futuro
l'analisi ha mostrato una buona validità del sistema, ma anche dei catastrofici errori in momenti precisi: quando la volatilità esplode, creando momenti anomali in cui il 'ritorno alla media' viene diciamo 'ritardato' da eventi particolari di grande emotività degli operatori:
l'dea quindi è stata di mettere un freno all'a operatività nel momento di 'forte emotività' : e un filtro di vola è coerente sia con l'impostazione filosofica di base (la volatilità come indicatore), sia con l'operatività che si vuole eliminare ( l'eccesso emotivo)
il filtro quindi agisce come inibitore nei momenti di anomali di volatilià
questa naturalmente è la nostra opinione: un filtro di trend potrebbe funzionare ... intendi come inibitore nei momenti di alto trend del sottostante, che bloccano il ritorno del VIX alla sua media?
pensi ad un ADX ?
se approfondiamo l'idea, posso inserirlo e vederne l'effetto![]()
ho preso l'ipotesi ADX per analizzare il filtro di volatilità:
non entra nel trade se ADX (10) < 30