Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fa riferimento al numero di titoli che partecipano al movimento di un mercato.
Da noi, ad esempio, un mercato toro ampio fu quello del 98, in cui praticamente tutti i titoli partecipavano alla festa.
Diverso il caso di inizio 2000 in cui l'indice fu sospinto dai telefonici, media e dagli "high tech" nostrani; si dice allora che il mercato non è ampio.
Chiaramente nella seconda condizione il movimento, al rialzo o al ribasso che sia, è meno solido, essendo sorretto da un minor numero di titoli.
E' sufficiente che quei pochi cambino direzione perchè anche il mercato gli vada dietro.