Trump

Si vero, ma probabilmente dice 5 per ottenere 2 o 3.
Formalmente col 2% saremmo a posto in base agli accordi ma e' anche vero che per anni abbiamo pagato meno e gli Usa ci hanno messo la differenza.

Per quel che riguarda l'opinione pubblica forse dovremmo tutti fare una riflessione: abbiamo dato la pace per scontata, dimenticandoci che questa pace e' stata possibile perche' abbiamo avuto per anni un alleato troppo forte per essere sfidato.
Dovremmo aumentare la spesa militare organicamente tra paesi UE con progetti comuni e collaborazioni industriali sicchè il calcolo percentuale della spesa andrebbe calcolato sulla media europea e non per singolo paese.
 
Pensavo ai nostri amici islamici statunitensi che hanno votato Trump perché vuole famiglie eterosessuali, vuole ostacolare l'aborto, e soprattutto perché Biden forniva armi a Israele. Con il senno di "subito dopo" si potrebbero definire poco lungimiranti, senza rischiare di essere accusati di razzismo.



E ci sono i mangiatori di uova. Uno dei cavalli di battaglia di Tràmp è stata l'inflazione, troppo alta durante la presidenza Biden, e ovviamente la colpa era di Biden. Il prezzo delle uova era esploso (non a causa dell'aviaria, bensì a causa di Biden), ma con Trump tutto sarebbe tornato a posto.
Questo era il punto prima del voto.

1739384097251.png






Poi, il calo che sarebbe dovuto esserci dal primo giorno della presidenza Tràmp non c'è stato.
Sorprendente, vero?
1739384017566.png




Anzi, pare che il prezzo sia destinato a salire di un altro 20%.

1739383469870.png


Per fortuna alcuni eletti possono contare sulla memoria corta dei loro elettori.
Non solo lì: c'è gente che aveva votato quelli che avrebbero tolto le accise sui carburanti, rimpatriato i migranti, abbandonato l'Euro in un weekend, fatto i blocchi navali... trasformato il Regno Unito in un paradiso con l'uscita dall'UE...


Gli eletti lo hanno capìto: il coglione medio riesce a tenere in mente al massimo due cose per volta.
Se gli dici "ti abbasso il prezzo delle uova" e "ti tolgo l'imposta sui redditi sostituendola con i dazi che pagheranno gli stranieri", poi basta dire "la Groenlandia è nostra" e "Gaza sarebbe un bel villaggio vacanze" per far sì che il coglione si concentri sui nuovi temi e non chieda spiegazioni sul prezzo delle uova o sulle tasse.
 
Dovremmo aumentare la spesa militare organicamente tra paesi UE con progetti comuni e collaborazioni industriali sicchè il calcolo percentuale della spesa andrebbe calcolato sulla media europea e non per singolo paese.
OK, Long su Leonardo. E poi? Sono ignorante: chi altro produce armi in Europa?
 
Thales, Dassault; però sono francesi.
Ti resta Reinhmetall
[IMG alt="balance"]https://forums.investireoggi.it/data/avatars/m/19/19033.jpg?1737309203[/IMG]

balance

Lo sviluppo non è né univoco né uniforme​

it.investing.com

Azioni Rheinmetall | Quotazione borsa ETR:RHMG oggi - Investing.com

Azioni Rheinmetall in borsa in tempo reale con andamento e valore azionario titolo DE0007030009. Quotazione Rheinmetall oggi: 511,600 prezzo live ETR:RHMG.
it.investing.com

154,175
+47,125(+44,02%)

09:08:01-Dati streaming.
Valuta inEUR
(Responsabilità)

buon di' gente
 
Gli eletti lo hanno capìto: il coglione medio riesce a tenere in mente al massimo due cose per volta.
Se gli dici "ti abbasso il prezzo delle uova" e "ti tolgo l'imposta sui redditi sostituendola con i dazi che pagheranno gli stranieri", poi basta dire "la Groenlandia è nostra" e "Gaza sarebbe un bel villaggio vacanze" per far sì che il coglione si concentri sui nuovi temi e non chieda spiegazioni sul prezzo delle uova o sulle tasse.
Lo dicono anche su BlueSky


1000162600.jpg
 
OK, Long su Leonardo. E poi? Sono ignorante: chi altro produce armi in Europa?
SocietàPaeseRicavi della difesa (2022, in milioni)Classifica globale
LeonardoItalia $ 12.866,00 11
AirbusPaesi Bassi/Francia $ 12.022,00 12
ThalesFrancia $ 9.644,00 14
Rheinmetall AGGermania $ 5.060,00 19
Dassault AviationFrancia $ 5.034,00 20
Naval GroupFrancia $ 4.586,00 24
SafranFrancia $ 4.214,00 28
Saab ABSvezia $ 3.708,00 33
KNDSPaesi Bassi $ 3.342,00 36
Fincantieri S.p.A.Italia

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto