Trump

1740662918463.png
 
Allora se ho capito bene.

Se io compro un bene prodotto in USA non pago tariff

Se un americano compra una bene prodotto in Europa paga una tariff

La prima cosa che mi viene in mente è che da loro l'inflazione aumenta.

Io magari compro un auto giapponese > niente tariff

Poi mi servono gomme altamente specializzate da fuoristrada che producono solo in USA > anche qui niente tariff

Ma loro sperano che io compri un auto americana. Ma col cavolo. Se avessi voluto un Dodge Ram lo avrei gia comprato 10 anni fa. Ma il loro Dodge Ram fa solo scena. Nella neve si fa ridicolizzare anche da una Panda del 1980. Ma anche in qualsiasi situazione nostrana il pickup americano va in crisi. Nelle strade strette, nel fango, in montagna...dove vai con un mezzo che è come un camion?
 
Se gli europei volevano comprare beni prodotti in Usa lo avrebbeto fatto da tempo.

Con le tariffs che sperano che cambi?
Che gli aumenta l'inflazione.

Si parla sempre dei soliti prodotti ma si dimentica la filiera farmaceutica. Noi siamo grossi esportatori proprio verso usa ?

Pertanto o questo è scemo ,ma scemo scemo ,o sta bleffando , o ha pezze al culo oppure c'è il solito complotto,che lo scopriremo solo vivendo.

Due cose però sono successe che meritano attenzione.

Fa quando si è insediato o meglio da inizio anno Wall street sta facendo schifo e l'Europa è cresciuta.

La seconda che l'Europa si organizzerà senza se e senza ma e nell' organizzazione militare noi saremo grandissimi protagonisti
 
Allora se ho capito bene.

Se io compro un bene prodotto in USA non pago tariff

Se un americano compra una bene prodotto in Europa paga una tariff

La prima cosa che mi viene in mente è che da loro l'inflazione aumenta.

Io magari compro un auto giapponese > niente tariff

Poi mi servono gomme altamente specializzate da fuoristrada che producono solo in USA > anche qui niente tariff

Ma loro sperano che io compri un auto americana. Ma col cavolo. Se avessi voluto un Dodge Ram lo avrei gia comprato 10 anni fa. Ma il loro Dodge Ram fa solo scena. Nella neve si fa ridicolizzare anche da una Panda del 1980. Ma anche in qualsiasi situazione nostrana il pickup americano va in crisi. Nelle strade strette, nel fango, in montagna...dove vai con un mezzo che è come un camion?
Meglio una troyota
 
In compenso però ci siamo levati dai coglioni le macchinine a filo che venderà a Putin.

A breve aprirà la nuova giga minchia a mosca con la nostra giga press
 
Da qualche tempo lo spread Btp/Bund ce l'hanno loro. [Non so se li chiamano Btp, ma avete capito. Buoni Poliennali del Tesoro]

Screenshot_20250227_181747_Samsung Internet.jpg
 
Da qualche tempo lo spread Btp/Bund ce l'hanno loro. [Non so se li chiamano Btp, ma avete capito. Buoni Poliennali del Tesoro]

Vedi l'allegato 758220
Il tnote decennale è alto da inizio anno in un periodo di tassi in discesa.lo dissi qualche settimana fa di stare attenti al decennale dei cani. X ora indica pioggia non tempesta ma non certo bel tempo.

Come in passato dissi che ci toccava salvare la Germania nei prossimi anni meglio stare lontani il più possibile dai cani... X non farsi tirare giù troppo.

Ma qua' son tutti felici del trumpettino che fa finire la guerra ... e come no
 
Meglio una troyota
Comunque, magari il Dodge va benissimo nel deserto del Nevada. Non dico mica di no. Ma qua non abbiamo nessun deserto del Veneto. I pochissimi Ram che si vedono fanno vasche in centro e basta. Ma Toyota come mezzo di lavoro si vede molto spesso. E anche in altri contesti meno tranquilli si vede. L'Isis cosa usava? Tutti i ribelli del pianeta cosa usano? Usano sempre Toyota pickup. Non si rompe, va sempre, non consuma neanche tanto....

1740678226641.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto