TS beta - medio/lungo periodo | Azionario - di ale73a

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ale73a
  • Data di Inizio Data di Inizio
fondiaria negativa e generali

foge.JPG
 
Trading System

Descrizione
semplice di medio/lungo periodo su mm e filtri testato su molti titoli dell'azionario italia che tutto sommato dà buoni risultati sulla maggior parte di essi (prorealtime) - è una base, sicuramente migliorabile
****************************************
st=Supertrend[3,10]
MM150 = EXPONENTIALAVERAGE[150](CLOSE)
MM20 = EXPONENTIALAVERAGE[20](CLOSE)
MM5 = EXPONENTIALAVERAGE[5](CLOSE)
c=close
piuBasso = LOWEST[5](LOW)
piuAlto = HIGHEST[5](HIGH)

if st < c and MM5 > MM20 and c > MM150 and c < piuAlto[1] then
buy 100 %capital at market
endif


if st > c and MM5 < MM20 and c < MM150 and c > piuBasso[1] THEN
sellshort 100 %capital at market

endif
*************************************************
:ciao: ah, ci tengo a precisare che non è overfittato su un titolo specifico...


una domanda se posso...
non conosco prorealtime
che funzione è 'supertrend(3,10)'

grazie
 
una domanda se posso...
non conosco prorealtime
che funzione è 'supertrend(3,10)'

grazie

ciao :) è un indicatore creato da...seban che tiene conto della volatilità e aiuta ad ottimizzare le uscite questa è la descrizione...si potrebbe provare col 4 al posto del 3 dicono...
SUPERTREND
SuperTrend é stato sviluppato da Oliver Seban. Questo indicatore ha il grande vantaggio di funzionare su tutte le scale di tempo e su tutti i supporti. Si può utilizarlo sulle azioni, contratti futures, o forex, sia in 5min sia in settimanale. E' lo strumento ideale per accompagnare i trend e ottimizzare le uscite. Il SUPERTREND evolve sopra o sotto i prezzi ed è legato al tipo di tendenza. Utilizza soprattutto la chiusura del giorno per filtrare i falsi segnali che possono apparire durante i periodi senza tendenza. Il SUPERTREND é calcolato a partire da un coefficiente applicato alla volatilità media delle ultime candele (o bar chart secondo il tipo di rapresentazione scelto). Vi consigliamo di utilizzare i coefficienti 3 e 10 per il coefficiente moltiplicatore e per il numero di barre. Di forma identica al SAR di Wilder; il SUPERTREND segue i prezzi come uno STOP (utlizzando i calcoli più adatti alla volatilità) con la differenza che non cambia i valori nei periodi privi di tendenza. Permette di dare più spazio e tempo al prezzo per entrare nella tendenza e scoprire i movimenti più importanti. In modo generale, il segnale interpretato come buono é un segnale rialzista quando il SUPERTREND é sotto il prezzo e ribassista quando il SUPERTREND é superiore al prezzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto