FTSE Mib Ts method

martedì 05 gennaio 2016

Aggiornamento.

M.D.

md.png


md2.png
 
Eravamo così:
"28 dicembre p.e. 21400 Long Method Giornaliero"

per cui

20940-21400 = -460 punti\euro 1 mini

Il sistema è andato short over
 
Due precisazioni.
Come scritto ieri il segnale di reverse è arrivato subito in apertura di seduta.
Non era intuibile che durante i primi scambi chiudessimo a -3%. L'attesa per il reverse comunque avrebbe comportato un'uscita intorno ai 21.000 circa medi tra le 10.00 e le 11.00. Grosso modo lo stesso prezzo di oggi.
Questo a dire che un segnale si applica la barra dopo che si è generato. O verso la chiusura della medesima.
Sul Method Reattivo si tende ad usare la barra di generazione del segnale, ma sui frame superiori no. Perché?
Perché la variazione di prezzo nel tempo può essere talmente ampia (confrontiamo l'escursione di prezzo che può esserci nella formazione di una barra a 20 minuti rispetto ad una giornaliera) che il segnale in chiusura della barra può essere negato.
Dunque uscire ieri o oggi in questo caso non avrebbe causato una differenza nell'entità del loss.
Ma nella correttezza del segnale si.
 
L'altra precisazione riguarda oggi.
Assodato che il segnale è stato confermato in chiusura, oggi dobbiamo reversare.
Si pone la domanda: quando farlo?
In apertura?
A metà seduta?
In chiusura?
Papà miglio si è dato una regola: non operare mai prima delle 09.30 e dopo le 17.15. Anzi, ha ridotto alle 09.15. Ma non sono Trading system su tf daily.
Dalla breve ricerca che ho fatto non ho trovato delle regole in chiaro che dicessero come operare con segnali giornalieri. Probabilmente le regole sono a disposizione di chi si abboni. Ed giusto che sia così.
Se qualcuno ha dei suggerimenti sono bene accetti.
Per quanto ci riguarda noi abbiamo due possibilità:
- in apertura di seduta nel caso sia contro il segnale. Se il segnale è short vuol dire che una apertura a rialzo è un punto di reverse;
- se l'apertura è in direzione del segnale (se siamo short vuol dire che apriamo a ribasso) attendiamo un tentativo di recupero dei prezzi. La valutazione dovrà tenere conto di eventuali gap presenti nell'apertura
- utilizzare i Method di frame inferiori per gestire l'uscita.

Ed è quello che andremo a fare oggi
 
M.m.

m60.png


Short era e short è rimasto.

Certo che trovarsi 1000 punti scarsi in meno di due sedute sul minimo di ieri un pensiero di realizzo lo chiama!
 
M.c.

m40.png


Ha generato un segnale di reverse che sulla barra successiva non ha avuto modo di essere realizzato: come facciamo ad andare long se i prezzi non salgono?
 
Da questo inciso si capisce come un sistema automatico non lo può essere fino in fondo. Possiamo sempre applicare alla lettera la regola. E non sbaglieremo mai fin tanto che la Regola rimane valida (nel tempo tutto si modifica, è un principio della fisica). Ma il Libero Arbitrio che ha colto la Regola enunciandola è in grado di adattarla al presente.
La Regola è una astrazione\generalizzazione dal passato verso il futuro che nel momento in cui viene calata nel presente va "adeguata".
Nel nostro caso io voglio reversare long. Ho due possibilità:
- entro senza tenere conto del movimento al presente dei prezzi. Mollo l'ordine ad un prezzo qualsiasi;
- entro tenendo conto del movimento dei prezzi al presente
 
E questo era il presente in cui avremo dovuto reversare

Immagine 7.png


appunto, non avevamo giustificativi "tecnici" per farlo.
Volevamo andare long ma il mercato ci ha sconsigliato di farlo.

Poi il segnale è stato negato (annullato) e tutto è rientrato.
Ma questo è il Method di Controllo.
Vediamo l'operativo
 
Alle 15.20 compare il segnale di reverse. Alle 15.40 sul Method di Controllo, in chiusura di barra (quindi verso le 15.50) compare il segnale di reverse.
Avremo potuto tenere lo short fino a quell'ora, ma poi entrambi erano a rialzo.
O applichiamo quanto detto prima (vogliamo andare long ma il mercato non ce lo permette), o registriamo l'entrata\uscita.
Poiché sul 3d pubblico ci siamo dati la regola di prendere il segnale come arriva (salvo qualche rarissima eccezione) continuiamo così.
Per cui
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto