FTSE Mib Ts method

Finché non ti da segnale short..

Cmq voglio capire il TS.. Cosa è lindicatore?? Da dove parto oltre che scontata mente dall'inizio..



Grazie e ciao

Uno è short e due sono long. Sono su time frame diversi.
La logica è:
breve
medio
lungo

intraday
multiday verso il T-2
multiday verso il T

i multiday non sono stati costruiti pensando al T-2 o al T, ma l'effetto ottenuto è quello

Il grafico è diviso in due parti:
sopra le candele dei Fib
sotto l'istogramma

L'unico importante è l'istogramma. Quando sull'istogramma compare il segnale si mette l'ordine.
Ho aggiunto la parte delle candele solo per dare una lettura migliore per il 3d.
Funziona in questo modo: i valori vanno da -11 a +11. Discriminante l'asse dello zero.
Sopra lo zero è long
Sotto lo zero è short.
Essendo un sempre dentro quando l'istogramma passa l'asse dello zero si reversa. Se siamo short dal +1 in poi verso il +11 è long = si mettono due ordini in acquisto stesso prezzo, uno chiude lo short e uno apre il long.
Se utilizziamo piattaforme dove possiamo decidere quale ordine chiudere, ci si comporta di conseguenza.
 
Uno è short e due sono long. Sono su time frame diversi.
La logica è:
breve
medio
lungo

intraday
multiday verso il T-2
multiday verso il T

i multiday non sono stati costruiti pensando al T-2 o al T, ma l'effetto ottenuto è quello

Il grafico è diviso in due parti:
sopra le candele dei Fib
sotto l'istogramma

L'unico importante è l'istogramma. Quando sull'istogramma compare il segnale si mette l'ordine.
Ho aggiunto la parte delle candele solo per dare una lettura migliore per il 3d.
Funziona in questo modo: i valori vanno da -11 a +11. Discriminante l'asse dello zero.
Sopra lo zero è long
Sotto lo zero è short.
Essendo un sempre dentro quando l'istogramma passa l'asse dello zero si reversa. Se siamo short dal +1 in poi verso il +11 è long = si mettono due ordini in acquisto stesso prezzo, uno chiude lo short e uno apre il long.
Se utilizziamo piattaforme dove possiamo decidere quale ordine chiudere, ci si comporta di conseguenza.

è un ts meccanico.. sempre dentro bene.

l'istogramma come funzioina?? cioè è un particolare istogramma delle piatte??
 
Sul meccanico una precisazione: è proprio così. E' meccanico.
Ma io suggerisco che l'investitore "deve metterci qualcosa di suo".
Non troppo.
Sono i suggerimenti sulla chiusura del trade.
Sono i suggerimenti sulla volatilità media.
Ho incluso un meccanismo di controllo della volatilità impostato a 200 punti. Potevo anche mettere un'auto taratura in base alla volatilità storica o implicita. Ma chi mi assicura che ignorare un reverse sia giusto? Il passato non è proiezione sul futuro.
Ad esempio la trend line è di quanto più immediato ci venga offerto oggi. E quella non è possibile tradurla in una formula utilizzabile in automatico.
 
Fino a prima di Sella Bridge funzionava così con il dde.
Poi mi hanno cassato excel.
E ultimamente anche Sella Bridge con la versione 5.0 di extreme.
Sinceramente meglio così...
Noi siamo troppo pochi e isolati per pretendere degli automatismi da azienda.
Se vuoi diciamo che rischiamo di montarci la testa...
 
mercoledì 18 novembre 2015

Aggiornamento

Method reattivo

mr.png


controllo trend

mr1.png
 
In inversione di trend sul T-2 (secondo tentativo).
Il quadratino blu (Palmer 2) indica il livello di congestione: rottura up long; rottura down short.
Abbiamo avuto la rottura up.
Dopo la rottura diventa il supporto\resistenza.
In questo caso è il nostro supporto: sopra rimaniamo up. Sotto tutto da rifare.
Dunque un livello importante da controllare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto