FTSE Mib Ts method

guardate la prima barra in apertura, sarà quella che ci permetterà di evitare lo short venerdì mattina sulle prime contrattazioni...
 
Method Reattivo

m20.png


Immagine 8.png
 
= M.c. che reversa up a salire mentre M.r. che ha ancora delle barre di reverse short sul long over. Questo è il metodo di utilizzo ideale dei due Method: il Method di Controllo (M.c.) segnale che lo short non deve essere effettuato; mentre il Method Reattivo (M.r.) da segnale short con prezzi a salire e istogramma che entra in ipervenduto.
= sei pronto a chiudere il long e reversare short ma il segnale non arriva: rimani long.
Reverse invece che va seguito nel pomeriggio
 
Tabella posizioni aperte

25 novembre p. e. 22120. Long. Method giornaliero
25 novembre p. e. 22050. Long. Method multiday
25 novembre p. e. 22040. Long. Method Reattivo

22720, nuovo massimo relativo.
Il gain diventa solido...

22.600 - 22.050 = +550 punti Method Multiday
22.650 - 22.040 = +610 punti Method Reattivo

25 novembre p. e. 22120. Long. Method giornaliero
27 novembre p. e. 22600. Short. Method multiday
27 novembre p. e. 22650. Short. Method Reattivo
 
Apertura prevista alla pari in leggerissima tendenza ribassista. Method veloci subito pronti all'incasso (il multiday non da segnale short sui controlli; il reattivo si)
 
Usatelo come supporto al vostro trading per decidere over si\over no.
Non sempre ci becca, ma la percentuale di successo è impressionante...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto