FTSE Mib Ts method

md.png
 
Due considerazioni.
1°. Sulla candela delle 09.00 (ovvero chiusura alle 10.00) di ieri usciamo dalla zona rossa.
Come detto più volte, la zona rossa corrisponde all'ipervenduto e quindi alla massima probabilità di formazione del minimo. L'uscita non è garanzia che i minimi sono cessati, ma spesso lo è.
Quello che non siamo autorizzati a fare con il sistema Method è di reversare arbitrariamente (senza segnale) long. La nostra libertà di azione è quella di incassare il gain e rimanere flat in attesa del segnale.
Orbene, è vero che abbiamo avuto un minimo inferiore nel finale di seduta, ma dei quanti tick? Pochi. E l'indicatore rimane ribassista ma fuori dalla zona rossa e ad un passo dal valore -3 da dove il reverse diventa fattibile.
A dire che se avessimo realizzato in un qualsiasi punto di ieri intorno ai minimi male non avremo fatto.
E i punti portati a casa ancora una volta non erano (sono) pochi.
 
2°. L'indicatore di controllo. Ho cerchiato il segnale di reverse sull'indicatore di trend arrivato nella seduta di venerdì. Sulla candela 09.00-10.00 di apertura di ieri siamo rimasti abbondantemente a ribasso con entrambi gli indicatori. E solo sulla ripartenza pomeridiana abbiamo avuto un tentativo di inversione (indicatore a ridosso dei prezzi\minimi): quello è stato l'unico momento "difficile" di ieri.
Infatti l'aggiornamento orario (zona riservata) aveva portato le Barre dei Vaolore a -2, ovvero vicini al reverse. La regola è quella di considerare il segnale dalla seconda parte temporale della candela oraria (00:31-00:59) e l'apertura della successiva: il segnale non è arrivato a rialzo, siamo rimasti short; l'indicatore di trend ha rimbalzato e i prezzi hanno fatto il nuovo minimo andando Short over.
Pericolo scampato e il polso fermo hanno premiato
 
Eravamo così:
"08 gennaio 2016 p.e. 20280 Short Method Reattivo"

per cui

20280 - 20040 = +200 punti\euro 1 contratto mini
19950 - 20040 = -90 punti\euro 1 contratto mini
 
Tabella posizioni aperte

05 gennaio 2016 p.e. 20940 Short Method Giornaliero
08 gennaio 2016 p.e. 19980 Short Method Multiday
08 gennaio 2016 p.e. 20280 Short Method Reattivo


05 gennaio 2016 p.e. 20940 Short Method Giornaliero
08 gennaio 2016 p.e. 19980 Short Method Multiday
11 gennaio 2016 p.e. 19950 Short Method Reattivo
 
Tutti e tre short. Previsioni di apertura alla pari in tendenza ribassista e gain sul Method Daily che ritorna anche oggi a farsi importante (20940 - 19740 = 1.200 punti\euro 1 mini)...lo lasciamo li anche oggi?
 
E infatti il trend che controlla l'andamento della domanda\offerta dal precedente "minimo evidente" (24 agosto 2015) non si è mai sognato di reversare up ancora

Vedi l'allegato 358047


e, soprattutto, la domanda\offerta sul tempo più vicino a noi, il 4gg (T-1) non era positiva sul massimo di seduta di venerdì: i segnali long presi erano in contro trend

Vedi l'allegato 358048


ovvero a rischio di loss

Se xò ci soffermiamo sull'ultimo grafico, notiamo come l'indicatore non abbia fatto minimi inferiori rispetto ai prezzi: è questo un forte segnale di divergenza up.
Il compito di oggi sarà proprio quello di verificare l'andamento e accoppiarlo ai segnali dei Method.

Il compito di ieri: controllo della domanda\offerta su ciclo T-1, il ciclo superiore a quello su cui è sviluppato il Method Reattivo.
Come è andato ieri?

Immagine 3.png


La domanda non è mai diventata positiva donde il minimo nel finale.
Ma la divergenza up è rimasta e quindi il cambio di tendenza è prossimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto