FTSE Mib Ts method

:lol:

si poteva evitare mettendo lo stop in pari sull'entrata o uscire poco sotto l'entrata. Io no posso postare in continuazione per scelta ma il reverse lo avevo visto molto prima. Come ora siamo ancora in possibilità di risalita.
E quindi mi comporto di conseguenza.

con il tempo osservando questi sistema si noterà che dall'entrata c'è sempre un margine di manovra. Ad esempio su questa abbiamo visto un massimo a 19215 da 19185 che era l'entrata = 30 punti. Fatto 5 minuti dopo l'entrata. Tempo e prezzo per mettere uno stop alla pari. Ma se ti prende e continua a salire?
Sono scelte.
 
Qualsiasi trading system rispecchierà il nostro modo di operare sui mercati. Per cui la scelta sarà:

- seguo i segnali
- interpreto i segnali

io la mia scelta la feci molti anni fa...
 
aggiornamento alle 17.39 di ieri

Immagine 1.png
 
Immagine 4.png


Indicatore di trend contrastato: trend in segnale up mentre l'IA T-2 è down = laterale, ma il Palmer non ha dato segnali e quindi si prendono tutti i segnali che compaiono, o cq si dovrebbero prendere
 
Apertura prevista alla pari in tendenza rialzista con probabile gap up per cui ci prepariamo all'exit anche in presenza di un loss.
 
aggiornamento 15.21 stop&reverse il sistema è long

ieri è arrivato il segnale all'aggiornamento, ma alla chiusura della barra il segnale era già scomparso


Immagine 5.png



a volte i sistemi automatici (o fornitori di segnali) presentano dei risultati operativi eccezionali. Vengono forniti grafici di andamento e tabulati di ordini inseriti. Ci abboniamo e poi andiamo incontro solo a perdite. Il motivo è quello mostrato in questo grafico:
1. alle 15.21 ho il segnale di stop&reverse da short a long
2. alle 15.30 (circa) il segnale non c'è più
a fine seduta il sistema è pulito e non ha più traccia del segnale.

a. se il sistema fosse stato con inserimento automatico degli ordini quello era un loss secco
b. possiamo inserire tutti i correttivi che vogliamo (ad esempio aspettare la barra successiva per la conferma del segnale) ma un caso simili capiterà sempre

e la cosa buffa è che io non posso più nemmeno far vedere che il segnale alle 15.21 era long perché i dati storici ora hanno la barra delle 15.20 completa. Dovrei avere i dati alle 15.21 così come erano, ma lo scarico genera un file che si sovrascrive ogni volta.
Quindi attenzione quando ci approcciamo ad un "fornitore di segnali".
Come questo 3d del resto sta facendo...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto