Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
se è lui sei messo bene. E' una divinità appartenente ai riti della fertilità e dunque dell'agricoltura e dunque legati alla terra.
Dunque se ben ti rapporti a lui avrai un raccolto abbondante
Ma se solo osi contrariarlo son .azzi tuoi.
Il tipo, quando si inca..zza, e solito urlare al punto tale che si è presi dal panico.
Infatti panico deriva proprio da pan.
Caspita come hai centrato involontariamente il tuo sentiment!
Non nel senso di panico, ma nel senso di cosa fare, come agire e della possibilità dell'errore che comporta un sentimento che può sfociare giust'appunto nel panico
- derivazione latina: da gomitolo di filo\lana. Affine a pane: cosa che nutrisce
- derivazione greca: da Pan, divinità silvana mezzo uomo e mezzo caprone (corna e gambe di capra) che con il suono della zampogna incuteva spavento all'improvviso.
Fertilità e paura messi assieme. Gain e paura della perdita.
Sono in guadagno, ma quando esco?
Sono in perdita, ma dove taglio?
eh...lo so.
Come analisi mi aspetto un piccolo ribasso. Come Ts...decide lui.
Ma nn prendere le mie parole come "si scende sicuramente".
Sai come la penso: tagliare le perdite = decidere il max loss sopportabile.
Senza pensieri disturbanti.