TS scimmia


come gia' fatto e scritto in precedenza, se entro le 13.30 l'operazione non e' chiusa si mette stop profit in pareggio o nel caso l'operazione fosse in perdita si mette chiusura in pareggio . L'esito puo' essere quindi nel primo caso , quello di ieri, che si chiude in pareggio o a target. Nel secondo caso con operazione in perdita puo' chiudere in pareggio o in stop loss a seconda del primo che prende.
 
come gia' fatto e scritto in precedenza, se entro le 13.30 l'operazione non e' chiusa si mette stop profit in pareggio o nel caso l'operazione fosse in perdita si mette chiusura in pareggio . L'esito puo' essere quindi nel primo caso , quello di ieri, che si chiude in pareggio o a target. Nel secondo caso con operazione in perdita puo' chiudere in pareggio o in stop loss a seconda del primo che prende.


E dove è scritto che deve per forza andare in pari o prendere lo stop?

Mi è sicuramente sfuggito. Dove trovo la dinamica della 3 eventualità?

:)
 
E dove è scritto che deve per forza andare in pari o prendere lo stop?

Mi è sicuramente sfuggito. Dove trovo la dinamica della 3 eventualità?

:)

nel caso di ieri con short 7320 poteva verificarsi alle ore 13,30

prezzo maggiore di 7320 ma non ancora stoppato
si mette chiusura in pareggio se ci arriva prima di prendere lo stop non si perde

prezzo inferiore a 7320, il caso di ieri, si mette stop in pari, se lo prende prima di arrivare al target si chiude in pari altrimenti, il caso di ieri , si arriva al target.
 
nel caso di ieri con short 7320 poteva verificarsi alle ore 13,30

prezzo maggiore di 7320 ma non ancora stoppato
si mette chiusura in pareggio se ci arriva prima di prendere lo stop non si perde

prezzo inferiore a 7320, il caso di ieri, si mette stop in pari, se lo prende prima di arrivare al target si chiude in pari altrimenti, il caso di ieri , si arriva al target.


Forse non mi sono spiegato bene.

Se non arriva ne in pari ne in stop, che si fa?

A dopo, ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto