Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca (7 lettori)

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
Screenshot_25-5-2024_11431_www.fxempire.it.jpeg
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
Screenshot_25-5-2024_115116_www.hurriyetdailynews.com.jpeg

La politica monetaria restrittiva continuerà, ha detto il governatore della banca centrale Fatih Karahan, un giorno dopo che la banca ha mantenuto il suo tasso di riferimento, il tasso d'asta repo a una settimana, invariato al 50%.

Parlando all'Arab Banking Summit, Karahan ha ribadito che l'inflazione complessiva dovrebbe diminuire bruscamente a giugno.
"La stretta monetaria continuerà anche a sostenere la crescita del settore bancario", ha aggiunto il governatore.
Nonostante il contesto di alta inflazione, il settore bancario rimane redditizio e sarà tra i settori che beneficeranno della disinflazione, ha detto Karahan, aggiungendo che i depositi in lire turche sono in aumento.
La quota di depositi in lire sul totale dei depositi è aumentata dal 31 per cento nell'agosto dello scorso anno al 45 per cento, secondo Karahan.
Gli istituti di credito turchi dovranno assumersi maggiori oneri di gestione dei loro bilanci man mano che la normalizzazione della politica avrà luogo, ha affermato.
Il 23 maggio, la Banca Centrale ha aumentato i coefficienti di riserva obbligatoria per i depositi in lire e i depositi protetti da valute (conti KKM).

Di conseguenza, il rapporto per i depositi in lire a breve termine è stato aumentato dall'8% al 12%, mentre è stato fissato all'8% per i depositi in lire a lungo termine.
I rapporti per i KKM a breve e lungo termine sono stati aumentati rispettivamente dal 25% al 33% e dal 10% al 22%.
La banca ha anche introdotto un limite di crescita mensile del 2% per i prestiti in valuta estera.
"È stato deciso che le riserve richieste di lire turche che ammontano ai prestiti che superano il limite saranno bloccate per un anno", ha detto la banca.

(Hurriyet Daily News del 24/5/2024)
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
G7: presidente turco Erdogan invitato al vertice di giugno in Puglia
Ankara, 30 mag 10:51 - (Agenzia Nova) - Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, è stato invitato dal governo italiano a partecipare al vertice del G7 che si terrà in Puglia dal 13 al 15 giugno. Lo riporta il quotidiano turco “Daily Sabah”, sottolineando che ha ricevuto l’invito anche il presidente degli Emirati Arabi, Mohamed bin Zayed al Nahyan. L’annuncio sull’inclusione di Erdogan al vertice è arrivato a seguito di una telefonata avvenuta ieri tra il capo dello Stato turco stesso e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Durante il colloquio, Erdogan ha espresso il desiderio che l’Italia riconosca lo Stato palestinese, unendosi “alla giusta posizione” di Spagna, Irlanda e Norvegia e mettendosi così “dalla parte giusta della storia”. (Tua)
 

m.m.f

Forumer storico
G7: presidente turco Erdogan invitato al vertice di giugno in Puglia
Ankara, 30 mag 10:51 - (Agenzia Nova) - Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, è stato invitato dal governo italiano a partecipare al vertice del G7 che si terrà in Puglia dal 13 al 15 giugno. Lo riporta il quotidiano turco “Daily Sabah”, sottolineando che ha ricevuto l’invito anche il presidente degli Emirati Arabi, Mohamed bin Zayed al Nahyan. L’annuncio sull’inclusione di Erdogan al vertice è arrivato a seguito di una telefonata avvenuta ieri tra il capo dello Stato turco stesso e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Durante il colloquio, Erdogan ha espresso il desiderio che l’Italia riconosca lo Stato palestinese, unendosi “alla giusta posizione” di Spagna, Irlanda e Norvegia e mettendosi così “dalla parte giusta della storia”. (Tua)

...il paese e' uscito ieri dalla lista grigia.
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
Business news: Turchia, economia in crescita del 5,7 per cento su base annua in primo trimestre 2024

Ankara, 02 giu 05:00 - (Agenzia Nova) - L’economia della Turchia ha registrato una crescita del 5,7 per cento su base annua nel primo trimestre del 2024. È quanto emerge dai dati pubblicati dall’Istituto di statistica turco (TurkStat), e ripresi dal quotidiano “Daily Sabah”, secondo cui la crescita è stata spinta da un aumento della domanda interna nonostante la politica monetaria restrittiva. Su base trimestrale destagionalizzata, il Prodotto interno lordo (Pil) è aumentato del 2,4 per cento. "Se si analizzano le attività che costituiscono il Pil, il valore aggiunto è aumentato dell'11,1 per cento nel settore delle costruzioni, del 5,5 per cento nell'informazione e comunicazione, del 5 per cento nelle attività professionali, amministrative e dei servizi di supporto, del 4,9 per cento nell'industria e del 4,6 per cento nell'agricoltura", si legge nel rapporto di TurkStat. (Tua)
 

Users who are viewing this thread

Alto