Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca (4 lettori)

Wrangel

Armata bianca, Barone nero

Turchia-Usa: fonti ministero Difesa Ankara confermano firma contratto per acquisto F-16​

Ankara, 13 giu 16:45 - (Agenzia Nova)- Fonti del ministero della Difesa della Turchia hanno confermato oggi la firma del contratto per l’acquisto di caccia F-16 dagli Stati Uniti. Lo riporta il quotidiano “Daily Sabah”, ricordando che la settimana scorsa il Dipartimento di Stato degli Usa aveva riferito che Ankara aveva firmato la lettera di accettazione sull’acquisto dei caccia prodotti dalla Lockheed Martin. “I dettagli saranno resi noti prossimamente”, hanno spiegato le fonti del dicastero turco. Nell’ottobre del 2021, la Turchia aveva presentato agli Stati Uniti la richiesta di acquisizione di 40 F-16, nonché di 79 kit per ammodernare la sua flotta aerea da combattimento. Lo scorso gennaio, poco dopo che Ankara aveva ratificato l’adesione della Svezia alla Nato, l’amministrazione Usa guidata dal presidente Joe Biden aveva informato formalmente il Congresso dell’intenzione di procedere con l’operazione di vendita, stimata in circa 23 miliardi di dollari. L’ambasciatore statunitense in Turchia, Jeffrey Flake, ha elogiato i progressi compiuti, sottolineando che l'accordo è "positivo per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, per la sicurezza nazionale della Turchia e per l'interoperabilità della Nato". Il governo di Ankara mira a sostituire gradualmente nei prossimi anni la sua attuale flotta di aerei da combattimento, composta da oltre 200 vecchi F-16 (modelli Block 30, 40 e 50). A questo riguardo, la Turchia sta anche sviluppando un proprio aereo da combattimento di quinta generazione, denominato Kaan, che lo scorso febbraio aveva effettuato il suo primo volo di prova. (Tua)
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
Screenshot_15-6-2024_83819_x.com.jpeg

GQBo9bGaQAE0OpP.jpg
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
TRADUZIONE:
Le aspettative di inflazione continuano a migliorare.


L'aumento della fiducia e della prevedibilità del nostro programma si riflette anche nelle aspettative di inflazione.

Il calo delle aspettative di inflazione di fine anno è proseguito a giugno.

L'aspettativa di inflazione annuale dopo 12 mesi è scesa al 31,8% e l'aspettativa dopo 24 mesi è scesa al 20,3%.

Poiché le aspettative continuano a convergere verso i nostri obiettivi, il nostro processo di disinflazione accelererà ulteriormente.
 

m.m.f

Forumer storico

G7: bilaterale Brasile-Turchia, Erdogan chiede sostegno di Lula per entrare al Brics​

Bari, 14 giu 22:21 - (Agenzia Nova)- Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha avuto oggi un bilaterale con il presidente turco, Recep Erdogan, a margine dei lavori del G7 a Borgo Egnazia. Lo ha reso noto il governo brasiliano in una nota, riferendo che durante l’incontro Erdogan ha chiesto il sostegno di Lula affinché la Turchia entri a far parte del blocco dei Paesi Brics, originalmente composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Nel 2023 si sono aggiunti al blocco Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Iran. Il presidente brasiliano, si legge nella nota, ha dichiarato che sosterrà la richiesta turca e che intende visitare il Paese. Erdogan ha ribadito che sarà presente al vertice del G20, che si terrà a Rio de Janeiro il 18 e 19 di novembre. (Brs)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
Turchia, Giordania e Iraq sono gli unici Paesi dell'area mediorientale ad avere firmato il documento finale della Conferenza di pace per l'Ucraina tenutasi in Svizzera.

P.S. Qualcuno su Twitter scrive che Giordania e Iraq non compaiono più tra i firmatari (??)
 
Ultima modifica:

Wrangel

Armata bianca, Barone nero
sì ho visto , per fortuna la Turchia ha firmato
Del resto è un Paese NATO e a Kiev ha pure venduto armamenti.
 

Wrangel

Armata bianca, Barone nero

Turchia: Fitch Ratings aumenta previsioni crescita dello 0,7 per cento per quest’anno​

Ankara, 18 giu 12:43 - (Agenzia Nova)- L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aumentato le previsioni di crescita della Turchia per quest’anno dello 0,7 per cento, fino al 3,5 per cento. Lo riporta l’emittente turca “Trt Haber”. Secondo il rapporto di giugno di Fitch Ratings, nel 2025 si prevede invece una crescita del 3 per cento, mentre per il 2026 del 3,2 per cento. (Tua)
 

m.m.f

Forumer storico
Stante l'importanza del paese e,la dimensione della sua economia riesce ad avere un rating B+ e,cds sempre ben sopra i 200.Il sud africa riesce a far meglio.
 

Users who are viewing this thread

Alto