Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

faccio notare che il cambio Usd / Try è in ribasso

Screenshot_10-4-2025_1629_it.investing.com.jpeg
 
Screenshot_10-4-2025_155453_www.hurriyetdailynews.com.jpeg

La Turchia ha la possibilità di sovraperformare gli altri mercati emergenti colpiti dai dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump "una volta che le acque si saranno calmate" grazie all'esposizione commerciale gestibile degli Stati Uniti e ai prezzi del petrolio più bassi, ha dichiarato il ministro delle Finanze Mehmet Şimşek al Financial Times.

Il crollo dei prezzi del petrolio ridurrà il deficit delle partite correnti della Turchia, importatrice di energia, e quindi aiuterà a ricostruire le riserve internazionali, ha detto.

Sui dazi statunitensi, Şimşek ha sostenuto che l'economia della Turchia, che vale 1,3 trilioni di dollari, è relativamente isolata, poiché l'80% del suo commercio avviene con paesi con i quali ha un accordo di libero scambio, come l'unione doganale con l'UE, o con "vicini amici" in Medio Oriente, Asia centrale e Nord Africa.

Washington ha imposto una tariffa del 10% sulle esportazioni turche verso gli Stati Uniti.

"Tutto questo è relativamente costruttivo", ha detto Şimşek.

"Quando le acque si calmeranno, speriamo e crediamo che la Turchia possa sganciarsi positivamente, agli occhi degli investitori, dalle economie emergenti più in difficoltà in Asia e altrove", ha aggiunto.

"C'è stato un impatto ampio ma breve dalle turbolenze politiche interne. Ora [la turbolenza] è guidata dai dazi", ha detto Şimşek.

"In termini relativi, la nostra vulnerabilità non è così grave. Potremmo dover convivere con una crescita più morbida. Ma quello che è, è: bisogna convivere con shock esterni come questi [i dazi statunitensi]", ha detto.

Şimşek ha ammesso che un rallentamento dell'economia turca significherebbe minori entrate fiscali, e questo "potrebbe portare a un deficit di bilancio più ampio" del previsto.

"Manterremo la disciplina di spesa a prescindere", ha detto. "Quadro generale, possiamo convivere con questo".

(Hurriyet del 9/4/2025)
 

Incontro tra Turchia e Israele sulla Siria in Azerbaigian​

Turchia e Israele hanno tenuto ieri in Azerbaigian un incontro "tecnico" riguardo a un "meccanismo per ridurre" le tensioni in Siria, dopo i raid dello Stato ebraico in territorio siriano. "Ieri si è tenuta in Azerbaigian la prima riunione tecnica sull'istituzione di un meccanismo per ridurre e impedire incidenti indesiderati in Siria. I lavori per l'istituzione del meccanismo di de-escalation proseguiranno", ha affermato una fonte del ministero della Difesa di Ankara, come riferisce Trt, mentre anche il ministro degli Esteri, Hakan Fidan, aveva affermato che erano stati avviati "contatti tecnici" con Israele sulla Siria.
(Ansa)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto