Owblisky
Compravendite mobiliari
Nel rapporto uscito ad aprile il FMI dichiara il debito pubblico turco sostenibile in tutti gli scenari di choc (incluso un aumento delle passività contingenti pari al 10% del Pil e uno scenario di crescita zero per i prossimi due anni).
I gross financing needs di fine 2017 erano intorno al 5% del Pil e anche nei casi di choc più gravi non salgono oltre il 9% (salvo un picco al 16% per un anno, nello scenario di choc di passività contingenti).
Il problema è l'indebitamento in valuta estera delle imprese, pari al 16% del Pil, quasi tutto a breve termine. Il rischio è una crisi di liquidità, non di solvibilità, stando all'analisi del Fondo (che però è abbastanza sbrigativa). Le banche hanno comunque livelli di capitalizzazione alti (14.1% tier1 CAR) e npl bassi (3%).
A permanent Lira depreciation of 30 percent would push the external debt stock to 83 percent of GDP by 2023, including about
60 percent of GDP of private debt. This analysis, however, does not account for the potential contraction of the current account deficit associated with such sharp currency movements.
L'impressione è che siano le incertezze politiche più che la reale situazione economica a spingere la lira al ribasso in modo così marcato.
Imho, il problema ha un nome e soprattutto un cognome..........Erdogan.
Comunque parlando di Bei la 2024 presa a 68 copre una svalutazione fino a 9.