Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

La diatriba Erdogan - FMI

Erdogan Aims to Show IMF Why Turkey Doesn?t Need Loan (Update1) - Bloomberg.com

preoccupante il dato della finanza pubblica:

Higher spending to support the jobless, combined with lower tax revenue, is forcing the government to borrow more to fund a budget deficit forecast at 63 billion liras ($43 billion) this year, six times the target drawn up before the crisis struck.

In rapporto ai circa 600 miliardi di $ del PIL turco, il deficit da un sostanziale pareggio nel 2008 esplodera' al 7% nel 2009
 
obbligazioni ad alto rendimento
ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto cercando di capire da tutti voi come investire al meglio in obbligazioni ad alto rendimento e sto valutando varie valute estere, quali la lira turca, dollaro usa, rand sudafrica, fiorino ungherese...

pensate che nel breve periodo (2-3 anni al massimo) la lira turca, il dollaro usa e la sterlina inglese possano recuperare bene sull'Euro?

Non riesco molto bene a capire perchè alcuni titoli sono quotati su mercati differenti (es. francoforte, EuroTLX...) con prezzi differenti, su quale mercato conviene comprare? quello dove il prezzo è più basso oppure dove ci sono più scambi....variano le commissioni e spese???come funziona?
dove si vede se c'è un importo minimo di acquisto?

come si calcola il rendimento netto annuo e quello a scadenza? ci sono dei calcolatori che potrei usare?

Ho trovato queste obbligazioni in lira turca TRY cosa ne pensate?

XS0344971766 BEI 14% SCAD. 13-03-2013 su TLX o francoforte
XS0258970051 BEI 14% SCAD. 05-07-2016 su TLX o francoforte
XS0299049527 WORLD BANK IBRD 13,625% SCAD. 09-05-2017 su TLX
XS0277323308 AUSTRIA 17% SCAD. 17-01-2012 su francoforte o berlino???
XS0215301580 BEI 9,625% SCAD. 01-04-2015 su francoforte o TLX

inoltre queste in dollari usa, rand sudafrica e fiorino ungherese:

XS0294364103 PETROLEOS VENEZUELA PDVSA 5,25% SCAD. 12-10-2017 a circa 61,00 in dollari USA su francoforte???

US345397TZ65 FORD 7% SCAD. 01-10-2013 in dollari USA su eurotlx

US922646AS37 VENEZUELA 9,25% SCAD. 15-09-2027 a circa 80,00 in dollari USA su EuroTLX

XS0143998440 DEPFA 6,50% SCAD. 06/03/2012 a circa 85 in fiorini ungheresi

XS0178483649 BEI 8,00% SCAD. 21/10/2013 in rand sudafrica a circa 99

scusate le molte domande, ringrazio in anticipo per chi potesse aiutarmi a capire meglio e per i consigli. grazie.
 
Governatore Banca Centrale turca ottimista sulla ripresa economica. Necessario rigore fiscale
Thursday 22 October 2009
Nel corso di un incontro presso la Camera dell' Industria di Eskisheir (importante località industriale in Anatolia), il Governatore della Banca Centrale Yilmaz ha ribadito che il momento difficile attraversato dall'economia turca sta passando, anche se gli aspetti
connessi alla disoccupazione ancora troppo elevata (13%), seppure in lieve calo, e alla domanda aggregata, ancora troppo debole, preoccupano parecchio.
Inoltre, Yilmaz ha fatto presente che la Turchia, insieme a alcune altre economie quali per esempio la Cina e l'India, sta uscendo dal momento di stagnazione prima di altre e i segnali più chiari sono il rafforzamento della Lira sul dollaro e la consistente riduzione dei tassi di interesse.
Il Governatore ha sottolineato il fatto che le politiche a sostegno del mercato del lavoro contribuiranno a risollevare ulteriormente l'economia locale, fermo restando che il governo dovra' continuare sul sentiero di una rigida disciplina fiscale, peraltro gia' fortemente menzionata nel Programma Economico di Medio Termine presentato pochi giorni orsono.
L'ultimo accenno del Governatore e' stato quello relativo alle societa' internazionali di rating S&P e Moody's che non hanno tenuto conto delle forza attuale e prospettica dell'economia turca e non hanno migliorato l' outlook sul Paese, sfavorendo così un maggiore afflusso di capitali e investimenti diretti dall'estero.
(dal sito di Tribuna Economica) :)
 
gaudio..o giontra ..il TRY a 2.2193 ha margini di recupero o si aspetta un progressivo negativo sino alla soglia dei 2.50
 
Ciao c0ltran3
Ciao Sal
Non ti so dire quale sia la possibilità di rivalutazione del Try,
è da un po che non lo seguo.
Per quello che riguarda la debolezza del Try lo accomunerei alla debolezza del Rand e di altre valute "esotiche".
Nei giorni scorsi pure il Brl ha vacillato...per poco purtroppo.:)
 
grazie Gio........., ma in ritardo e considerato le tue opinioni stamattina ho acqto obblig in Rand cambio a 11.4274....della bei 8.5% scad. '14

alla faccia della debolezza ( try o rand che sia )
penso che vada come penso ......:) e se penso ed opero ..............:)opero
 
la lira turca soffre a causa di diversi fattori:
1) Il perdurare del deficit commerciale, ridotto rispetto allo scorso anno ma non annullato
2) L'insorgere di un cospicuo deficit pubblico (mentre nel 2008 il bilancio pubblico era quasi in pareggio)
3) Il forte calo dei tassi di interesse , l'overnight della banca centrale e' appena al 6,75% contro un'inflazione al 5% , quindi i tassi reali al 5% sono solo un ricordo (salvo rischiare con i bond a lunga scadenza)
4) Il mancato accordo del governo turco con il FMI.
Personalmente non ho smobilitato nulla, ma piu' per pigrizia e mancanza di alternative che per convinzione. Peraltro sui bond lunghi (es BEI 14% 2016) la crescita del corso ha compensato la perdita sul cambio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto